Infatti autorità, intolleranza, schiavitù, disuguaglianza tra gli uomini, ingiustizie sociali, barriere doganali, religioni rivelate vennero sostituiti da libertà, uguaglianza, tolleranza, cosmopolitismo, fratellanza e antistoricismo (la storia passata è un cumulo di errori, non sono conquiste progressive).
L’illuminismo, ideologia della classe borg
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nel lungo periodo di tempo che va dall'incoronazione di Carlo Magno (800) ,all'affermarsi del Sacro Romano Impero germanico (962) la società europea subì una profonda trasformazione: nacque e si consolidò il sistema feudale, basato sul feudo, che, a partire dai territori dell'impero carolingio, via via si estese a molti paesi del continente.
In quel
L'affermarsi di questa convinzione portò a ritenere inalterabili le differenze tra individui e popoli e a stabilire un principio di gerarchia secondo il quale la razza bianca era una razza superiore, predominante sulle altre; in questo modo veniva giustificato il dominio sugli altri popoli da parte dei bianchi e l'attribuzione a questi di una missione d
Queste classificazioni, in realtà, più che descrivere le razze, svelavano la concezione che le ispirava, che pretendeva di far risalire alla “razza” le diversità culturali, storiche ed economiche delle diverse popolazioni. Non a caso, verso la fine del XIX secolo, si affermò, una teoria della razza fondata esclusivamente sulla cultura e sul “grado di ci
All’interno delle numerose comunità di ebrei, presenti nelle principali città del Mediterraneo, comparvero i primi gruppi di cristiani. Erano seguaci di Gesù di Nazareth, considerato il Messia-Cristo, cioè l’inviato di Dio per la salvezza del popolo. Gesù, crocefisso attorno al 30, aveva proclamato l’avvento del regno di Dio. Non si trattava del regno t
Il protagonista di questa narrazione è juan d Austria figlio illegittimo di Carlo V il quale a soli 26 anni dirige la flotta navale della lega santa (lega formata dal papa,Filippo II)contro i turchi di Solimano II nelle acque di Lepanto. nato nel 1945 juan fu cresciuto secondo una ferrea educazione cristiana e cavalleresca,nel 1559 venne legittimato dal
I seguenti sono alcuni punti che caratterizzano questo secolo:
- alla corte signorile isolata si sostituisce un'area culturale più estesa, caratterizzata da una precisa attività intellettuale, o da un preciso genere letterario. Tuttavia, la letteratura e la poesia non conosceranno alcun vero nome di spicco.
- In questo secolo, con Galilei, si po
Il più grande demografo, Malthus, un protestante, nel suo libro più importante “Sul principio di popolazione”, sosteneva che mentre la popolazione aumenta in progressione geometrica, il prodotto aumenta in progressione aritmetica. In questo modo si creerebbe un progressivo divario incolmabile.
Malthus svolge un’indagine matematica confrontando Europ
MATERIALISTICO:Perché il fattore determinante della storia è l’attività economica.
DIALETTICO:Perché il processo storico si sviluppa nei tre momenti di tesi,antitesi e sintesi.
Quindi il fattore determinante della storia è costituito da forze produttive,le quali determinano i rapporti sociali.
Finche tali forze produttive sono in armonia con
Ma la condizione sociale della donna nella civiltà etrusca era veramente unica nel panorama del mondo mediterraneo, e forse ciò derivava dalla diversa stirpe dei popoli: pre-indoeuropei gli etruschi, indoeuropei latini a greci.
LA DONNA NELLA VITA POLITICA-CULTURALE
A differenza delle donne greche, che vivevano sottomesse al marito e p