Storia

Risultati 1231 - 1240 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 696Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 23.05.2001

Il partito socialista passa momentaneamente nelle mani della coalizione antigiolittiana massimalistico-sindacalista.
1904x la prima volta presenza di un elettorato cattolico (sostenitore=Romolo Murri). Torna alla ribalta Sonnino con idee riformatrici, ma per poco.
1907=crisi sistema giolittiano: 1)problema finanziario (crollo e crisi delle bors

Download: 710Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 23.05.2001

Il Nuovo Impero
Intorno al 1450 a.C. fu fondato il Nuovo Impero. Durante un periodo caratterizzato da invasioni straniere, il principe Shuppiluliuma usurpò il trono (1380-1346 ca. a.C.); liberato il paese e sconfitto il principale nemico – il regno di Mitanni nella Mesopotamia settentrionale – condusse l'esercito in Siria, dove portò a te

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.05.2001

...

Download: 157Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 24.05.2001

FRANCIA INGHILTERRA RUSSIA TRIPLICE INTESA
GERMANIA AUSTRIA UNGHERIA ITALIA TRIPLICE ALLEANZA
L’annessione della Bosnia e Erzegovina all’Austria valse ad esasperare l’irredentismo serbo.
Nel giugno del 1914 a Sarayevo, capitale della Bosnia e fu l’attentato è morte dello arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo,erede al trono d’Austria e alla

Download: 937Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 24.05.2001

Sull’origine dei Fenici si hanno notizie piuttosto contrastanti; tuttavia la maggior parte degli studiosi è d’accordo nel considerarli di razza semitica. Sembra che prima di stanziarsi nella regione che da essi venne chiamata Fenicia, abbiano abitato la Mesopotamia. Nella Fenicia si stabilirono verso il 3000 a.C. La natura del suolo della regione (essa

Download: 270Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 24.05.2001

Nel 1898 era stato fondato il partito social-democratico di ispirazione marxista, i cui dirigenti pensavano ad una necessaria fase capitalistica anche per la società russa.
Nel 1903 il partito si spaccò in due correnti:
* Quella bolscevica (dal vocabolo russo che significa maggioritario) era guidata da Lenin e propugnava una organizzazione

Download: 447Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 28.05.2001

Dal punto di vista religioso e militare le crociate rappresentarono, tutto sommato, un fallimento: molte risorse furono sacrificate per risultati modesti e temporanei; la sincera fede di molti crociati fu spesso strumentalizzata e messa al servizio di interessi economici; i rapporti tra cattolici e ortodossi e fra cristiani e musulmani si ruppero in mod

Download: 173Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 28.05.2001

 
Una prima riorganizzazione dell'esercito si ebbe con Servio Tullio (578-534 a.C.) contemporanea a quella sociale, la popolazione venne divisa in cinque classi a seconda del reddito (censo) ogni classe in centurie (maggiore il reddito maggiore il numero di centurie), per un totale di 193, ognuna delle quali doveva fornire 100 uomini validi all'ese

Download: 78Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 28.05.2001

Stalin, fautore della realizzazione del socialismo in Russia attua un radicale intervento dello stato sull’economia dette il via dal 1928 ai piani quinquennali per fare dell’URSS una grande potenza industriale con un rigoroso controllo sulla produzione in modo da raggiungere gli obiettivi stabiliti di volta in volta dai piani. Però lo stato o meglio al

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 28.05.2001

Fu uomo di grandissima levatura e governт con forza giustizia e avvedutezza, sempre attento alla crescita culturale dei territori sotto il suo dominio.
Molte sono le imprese per le quali и ricordato nel mezzogiorno d'Italia.
Riattivт la Scuola Medica Salernitana, fondт l'Universitа di Napoli, radunт attorno a sй poeti e scienziati e fondт la S