Storia

Risultati 1081 - 1090 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 82Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 11.04.2001

Gates, Bill
industriale e progettista di software statunitense (1955). Da giovanissimo ha ideato una versione semplificata del linguaggio BASIC per personal computer. Nel dc1975 ha fondato con Paul Allen la Microsoft, divenuta ben presto una delle aziende di software più note del mondo. Il suo nome è legato alla creazione dei sistemi operativi...

Download: 359Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 5    Data: 11.04.2001

in africa
Nel 1857 la Royal Geographical Society di Londra finanziт i viaggi degli esploratori Speke, Burgo, Grant e Baker affinchи risolvessero questo mistero che da tempo appassionava gli studiosi europei.
Essi scoprirono i grandi laghi orientali al maggiore dei quali diedero il nome di Lago Vittoria, in onore della regina inglese, e stab

Download: 64Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 11.04.2001

III / II sec. GRANDI CONQUISTE TERRITORIALI AGRO PUBBLICO
LATIFONDI
II / I sec. a.C. ASCESA DEI CAVALIERI GRAZIE ALLE CONQUISTE
Ottimati (conservatori)
133 a.C. TIBERIO GRACCO RIFORMA AGRARIA NO AI LATIFONDI
+ popolari (appoggiati dal

Download: 67Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 11.04.2001

Tra il 1364 e il 1380 Carlo V di Francia avrebbe tuttavia rioccupato i territori perduti a eccezione di Calais e Bordeaux. Nel 1415 Enrico V d'Inghilterra, chiamato in Francia dai borgognoni (in lotta con gli armagnacchi per i diritti di reggenza sotto Carlo VI, impazzito), aprì la seconda fase del conflitto battendo i Francesi ad Azincourt e giungendo

Download: 162Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 11.04.2001

Nel frattempo, salito al trono di Spagna (1621), Filippo continuò la guerra (dichiarata nel 1620) contro gli Olandesi, impegnandosi contemporaneamente contro la Francia, Venezia e il ducato di Savoia per la questione della Valtellina che venne annessa. Il re di Danimarca, Cristiano IV, intervenuto in appoggio ai protestanti, fu battuto (1626) a Dessau

Download: 755Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 11.04.2001

 La rivolta ionica si conclude con la distruzione di Mileto (494 a.C.)
 Dario aumenta l’opera diplomatica interna per aumentare e acutizzare le differenze e fare in modo di isolare Atene
 In questa situazione ad Atene s’identificano due schieramenti:
1. Gli Alcmeanidi non interventista
2. Milziade favore popolar

Download: 93Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 11.04.2001

...

Download: 86Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 7    Data: 11.04.2001

Disoccupazione, aumento dei prezzi e inflazione si abbatterono come flagelli in Germania, Russia e Austria.
Forse si sarebbero potute alleviare le gravi condizioni economiche dei paesi vinti, con l'aiuto della societа delle nazioni, ma essa era nata zoppa. Ne facevano parte, tra le grandi potenze, solo l'Inghilterra, la Francia, l'Italia e il Giappo

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 11.04.2001

In origine il feudo alla morte del vassallo tornava al re, ma poi (Capitolare di Kiersy, 877) divenne ereditario e il feudatario un vero e proprio principe assoluto. I feudatari potevano concedere parte del loro feudo a vassalli minori (valvassori) e questi, a loro volta, a valvassori minori. Anche ai valvassori, nel 1037, con la Constitutio de feudis,

Download: 254Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 11.04.2001

Gladstone , Disraeli e la riforma elettorale Nel 1865 il capo dei liberali William Gladstone presentò un progetto di legge che prevedeva una estensione limitata del diritto di voto. Nel 1866 tale progetto causò la caduta del governo liberale e il potere tornò ai conservatori. Questi ultimi con a capo Benjamin Disraeli fecero una riforma elettorale (Ref