Storia

Risultati 1061 - 1070 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 94Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 06.04.2001

Ecco come si viveva nello Stato spartano (secondo le leggi che la tradizione attribuiva a Licurgo, una leggendaria figura di re)
Chi appariva gracile e inadatto a diventare un robusto soldato era gettato in un burrone del monte Taigèto. I bambini robusti rimanevano fino a sette anni in famiglia con la mamma. Poi li prendeva lo Stato, che

Download: 50Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 32 kb    Pag: 7    Data: 09.04.2001

I risultati del benessere economico tedesco furono per la maggior parte impiegati nella ricostruzione della potenza militare nazionale. Hitler aveva espresso chiaramente, già qualche settimana dopo. la nomina a cancelliere, le sue priorità. «Qualsiasi progetto pubblico atto a produrre occupazione deve essere valutato con un solo criterio: è, o no, indis

Download: 746Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 09.04.2001

4) Le vicende della Cina e del Giappone allargarono l'area della conflittualità anche al settore extraeuropeo, quello del Pacifico.
Questo conflitto sarà dominato da una serie di elementi nuovi rispetto a tutti i precedenti conflitti:
a) per la prima volta le popolazioni di civili saranno coinvolte come e più degli eserciti sia pe

Download: 848Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 09.04.2001

- 1923-29 furono anni di intensa crescita economica e in particolare l’ultimo biennio. Alla base di questo sviluppo economico vi era stata la complessa ristrutturazione dei sistemi produttivi e dell’organizzazione del lavoro messi in atto per superare la crisi postbellica. Industria automobilistica e chimica furono le prime ad avvantaggiarsi di questi m

Download: 458Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 09.04.2001

• Colonie tedesche divise tra Inghilterra, Francia, Belgio e Giappone, l’Italia rimase esclusa
• Dure clausole di pace imposte alla Germania (pressione del primo ministro francese Clemenceau): Alsazia-Lorena restituita alla Francia (la Germania veniva privata di una zona minerario-industriale), zone industriali dell’Alta Slesia cedute alla Polonia c

Download: 82Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 09.04.2001

Socialisti e cattolici vincono le elezioni del 1919: nel corso del 1919 le adesioni ai sindacati aumentarono velocemente e si verificarono numerosi scioperi a catena e agitazioni che investirono tutti i settori lavorativi, mentre i contadini meridionali occupavano le terre. Lo Stato liberale appariva incapace di fronte alla crisi sociale, mentre il Part

Download: 258Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 20    Data: 09.04.2001

Il passaggio allo stadio del capitalismo monopolistico fu favorito dal conflitto con la Russia zarista (1904-05) durante il quale ricevette impulso l’industria pesante bellica
In questo periodo sono presenti un processo di concentrazione e di centralizzazione del capitale e un consistente ricorso a prestiti occidentali destinati ad interventi sul co

Download: 92Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 09.04.2001

Lo sviluppo dell’industria fu essenzialmente legato alla produzione dello zucchero; l’industria comunque costituì sempre una fonte di secondaria importanza per il sostentamento della popolazione locale, anche perché si tendeva a promuovere quelle colture come il grano e il tabacco le quali, più che favorire lo sviluppo economico della regione, asseconda

Download: 112Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 09.04.2001

L’economia europea tentò di uscire dalla depressione con una politica antiliberista ed imperialista.
Si formarono grandi concentrazioni industriali monopolistiche che limitano la libera concorrenza; lo stato interviene nell’economia assumendo la protezione dell’aziende; si creano nuovi mercati attraverso l’espansione colonialistica: è la seconda riv

Download: 205Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 462 kb    Pag: 1    Data: 09.04.2001

...