Nelle regioni del Nord più sviluppato, cioè nella Catalogna e nei Paesi Baschi, dove esisteva una certa industrializzazione, sia pure con impianti generalmente arretrati, il conflitto di classe nei primi anni Trenta si manifestava con grande evidenza: gli scioperi, sia generali che di categoria, erano molto frequenti e duri. La lotta si andava radicaliz
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
II guerra mondiale
Cause
Reali
Occasionali
Trattati di pace della prima guerra mondiale
Attacco da parte della Germania alla Polonia
Sviluppo
1939→Polonia, Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania.
1940→la Germania attacca la Danimarca/l’Italia entra in guerra a fianco dalla Germani...
Solo nel 1947 con le Leggi di Successione le Leggi Fondamentali diventarono una categoria legislativa del diritto pubblico spagnolo. L’articolo 10 di tale legge enumera infatti come" Leggi Fondamentali "le seguenti: Fuero degli Spagnoli, Fuero del Lavoro, Legge Costitutiva delle Cortes (1942), Legge di Successione, Legge del Referendum Nazionale (1945).
Il libretto è certamente uno studio interessante di uno dei passaggi cruciali nella vita della Frazione di Sinistra in Francia e merita di essere conosciuto soprattutto per la fedele ricostruzione della posizione della Frazione sugli sviluppi della guerra civile a partire dalla sollevazione operaia del 19 luglio 1936.
Qui Iborra riconosce, dalle ril
Le case editrici, anche quelle dette militanti, hanno accuratamente taciuto questa esperienza, ed in Italia i primi a pubblicare una serie di testi della Sinistra Comunista è stata la Rivista Internazionale organo teorico in lingua italiana della Corrente Comunista Internazionale nel suo n.1 del 1976, dopo un'analoga iniziativa in lingua francese sulIa
• Le tecniche musicali
Comincia a svilupparsi la polifonia. Una certa importanza assume la musica strumentale.
• La musica sacra
E' sempre il genere più praticato. Particolare importanza hanno i musicisti dell'Ars nova, una scuola di rinnovamento che fiorisce in Francia e in Italia nel sec. XIV.
• La musica profana
Acquista magg
Nel 1933, la vittoria elettorale delle destre provocò l'inizio di una stagione di aspri scontri politici, culminata nell'ottobre del 1934 nell'insurrezione operaia nelle Asturie, brutalmente repressa nel sangue. Nel 1936 le sinistre tornarono alla guida del paese con il Fronte popolare e Azaña tornò alla presidenza.
Le sinistre ristabilirono una leg
Il nuovo governo attuò una serie di riforme laiche e progressiste tendenti a modernizzare il Paese e a ridurre l’influenza del clero e dei proprietari terrieri nella vita della nuova Spagna repubblicana.
Queste riforme alienarono le simpatie dei radicali (per i quali erano troppo avanzate) e degli anarchici (per cui erano, invece, troppo modera
la repubblica
La monarchia durò fino al 1931, quando il successo dei repubblicani e dei socialisti alle elezioni costrinse il re ad andare in esilio: venne allora proclamata la repubblica e il nuovo governo promosse una politica di moderate riforme. Tuttavia il nuovo governo repubblicano fu presto intralciato dalle forze reazionarie. Lo scontro