Operт sempre con avvedutezza: fece realizzare i lavori di fortificazione del castello, per rafforzare le difese della cittа, ma soprattutto consolidт i rapporti commerciali con altri popoli.
Il 30 giugno 1515 cedette parte delle sue entrate alla cittа, con deliberazione municipale, e da allora coltivт l'istruzione, l'economia e la
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Chi fa parte del corpo elettorale ha diritto dell’elettorato attivo e passivo l’elettorato attivo si concretizza con il manifestare attraverso il voto, la propria volontà mentre l’elettorato passivo consiste nel diritto di essere scelti a ricoprire una carica elettiva.
Il voto in base all’articolo 48 comma due della costituzione deve essere:
•
L'ascesa politica
Figlio di un modesto funzionario delle dogane austriaco, fu uno studente mediocre e non portò mai a termine le scuole secondarie. Dopo aver tentato invano di essere ammesso all'Accademia di belle arti di Vienna, lavorò in questa città come decoratore e pittore, leggendo con voracità opere destinate ad alimentare le sue convinzioni
Adesso però l’economia tedesca dipendeva pericolosamente dai capitali americani, tanto che la stessa banca centrale, la Reichbank era stata posta sotto il loro controllo.
Così quando nel 1929, quando il crollo della borsa di New York arrestò il flusso degli investimenti americani anche in Germania si aprì una crisi a catena delle banche, seguita dal
Nell’887 con il CAPITOLARE DI QUIERZY i feudi maggiori divennero ereditari, seguiti da quelli minori nel 1037 con la CONSTITUTIO DE FEUDIS. Quindi ci fu una suddivisione notevole del potere, che rese ancora più statica e frastagliata questa società. Le invasioni barbariche peggiorano la situazione: infatti per difendersi i signori costruirono castelli s
...
Trockij fu un accanito sostenitore della critica riguardante la burocratizzazione del partito comunista sotto la guida di Stalin, ma questo non fu l’unico motivo di contrasto per cui queste due forti personalità furono in contrasto tra di loro, contrasto che portò alla cacciata di Trockij dal partito nel 1927, alla fuga in Messico ed alla sua successiva
Hitler continuò a covare odio verso gli ebrei e disprezzo verso l’impero asburgico, colpevole, secondo lui, di avere un’impostazione plurinazionale.
Si trasferì da Vienna a Monaco di Baviera e allo scoppio della guerra, con il grado di caporale, prese parte al conflitto. La sconfitta, per lui, fu dovuta dal tradimento consumato dai “criminali di nov
Allo stesso modo, in Piemonte, era sorta una rivolta, guidata non più dal solo esercito, ma dagli aristocratici ispirati da Silvio Pellico e il suo "Conciliatore", sostenitore delle idee antiaustriache. Fu, dapprima, impedito nel continuare il suo lavoro, poi, alla fine del 1820, fu arrestato dagli austriaci, insieme al musicista Pietro Maroncelli. A qu
Fu uomo di grandissima levatura e governт con forza giustizia e avvedutezza, sempre attento alla crescita culturale dei territori sotto il suo dominio.
Molte sono le imprese per le quali и ricordato nel mezzogiorno d'Italia.
Riattivт la Scuola Medica Salernitana, fondт l'Universitа di Napoli, radunт attorno a sй poeti e scienziati e fondт la S