Storia

Risultati 1511 - 1520 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 538Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 20.12.2005

Il dissenso nn era però la prima “ribellione” contro la chiesa già nel ‘200 infatti si aveva a ke fare con movimenti chiamati “eretici”. La chiesa da così origine al tribunale dell’inquisizione. Vengono così nominati inquisitori che avevano il dovere di indagare per ricercare gli eretici suddivisi in quattro gruppi : confessi (se riconoscevano il loro s

Download: 199Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 18 kb    Pag: 11    Data: 19.12.2005

• ebbe un consenso di massa come conseguenza alla propaganda fatta dai vari governi;
• vide l’introduzione di nuove armi come i tanks, gli aerei , i gas e il lanciafiamme.
Le cause
Storico-politche
• l’attentato di Sarajevo;
• lo status dell’impero austro-ungarico, costituito da almeno 10 nazionalità diverse;
• l’espansionismo e

Download: 690Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 7    Data: 19.12.2005

I micenei, chiamati achei da Omero, possono identificarsi con le tribù che giunsero in Grecia verso il 2000 a.C. a seguito della grande migrazione indoeuropea.
L'alfabeto in uso a Micene era il lineare B. verso al 1400 a.C. i micenei conquistano il centro della civiltà minoica, Cnosso, e nel 1200 a.C., guidati da Agamennone della dinastia degli Atr

Download: 525Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 24 kb    Pag: 20    Data: 19.12.2005

Ha una storia che si estende nell'arco di più di cinquemila anni ed è uno dei paesi di più antica civiltà. Il suo estesissimo territorio è ricco di ameni paesaggi, di monumenti archeologici di inestimabile valore artistico, di palazzi reali, giardini rigogliosi e sepolcri monumentali, testimonianze delle grandiose dinastie che hanno regnato su questo te

Download: 197Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 16.12.2005

I populisti prospettavano a una rivoluzione contadina, loro favoriscono la comunità di villaggio (mir) come esempio di società, per evitare i mali del capitalismo, il partito socialrivoluzionario va proprio in questa via.
Alcuni populisti si avvicinano al marxismo dando vita all’organizzazione “emancipazione del lavoro”.
Nacquero vari circoli ma

Download: 637Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 16.12.2005

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA DITTATURA IN GENERALE:

- Potere concentrato nelle mani di una sola persona
- Assenza di libertà
- Consenso di massa
- Propaganda
- Regime totalitario
- Patriottismo esasperato
- Forte nazionalismo
- Appoggio degli industriali
- Dittatore superiore alle altre persone
~~...

Download: 469Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 25    Data: 15.12.2005

L’abbondanza del cotone, e la crescita della domanda di prodotti tessili (determinata quest’ultima dall’aumento demografico e del reddito medio), stimolarono la ricerca di mezzi tecnici migliori, in grado di perfezionare la lavorazione, rendendola sempre più veloce e regolare.
Le innovazioni, introdotte a opera di abili artigiani-tecnici, avve

Download: 83Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.12.2005

Aristotele, Politica, libro I, (1253b-3)
 
 
Indaghiamo ora in generale la proprietà intesa complessivamente e la crematistica39, nel modo che ci è solito, dal momento che è stato stabilito che anche lo schiavo è una parte della proprietà. Innanzitutto qualcuno potrebbe porre il problema se la crematistica sia identica con l'amministrazione

Download: 33Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 15.12.2005

Alla stazione di Bologna le lancette degli orologi elettrici si sono bloccate sulle 10,25. Un'intera ala dell'edificio, quella dove si trovavano le sale di aspetto di prima e seconda classe, il ristorante-tavola fredda, l'accesso al sottopassaggio, gli uffici dell'archivio dell'amministrazione ferroviaria e quelli della società Ciga che ha in gestione i

Download: 1793Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 184 kb    Pag: 4    Data: 15.12.2005

Ammonito dall'oracolo a non partecipare alla guerra di Troia, si finse pazzo, ma, poiché il suo inganno venne scoperto da Palamede, fu costretto a unirsi agli altri eroi.
Contribuì fin dall'inizio al buon esito della spedizione, rintracciando in Sciro, travestito da donna alla corte di Licomede, Achille, senza il quale era destino che la città non