Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 390 |
Data: | 18.05.2007 |
Numero di pagine: | 3 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
schema-riassuntivo-storia_1.zip (Dimensione: 5.16 Kb)
trucheck.it_tavola-cronologica-di-storia.doc 27 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
SCHEMA RIASSUNTIVO DI STORIA
• 5 miliardi di anni fa: origine della Terra
• 1 miliardo di anni fa: prime forme di vita
• 4 000 000 anni fa: ominidi (australopiteco)
• 40 000 anni fa: Homo Sapiens Sapiens
• 8 000 a.C.: inizio del Neolitico
• 7 000 a.C.: prime città (Gerico, Catal Huyuk)
• 3 000 a.C.: inizia il regno egizio – fondazione di Troia
• 3 500 a.C.: Sumeri in Mesopotamia
• 2 000 a.C.: fondazione di Babilonia
• 1 650 a.C.: Ittiti
• 1 530 a.C.: fine dei Banilonesi
• 1 280 a.C.: battaglia di Quadesh (Ittiti/Egizi)
• 1 200 a.C.: fine degli Ittiti
• 1 100 a.C.: espansionismo assiro
• 1 000 a.C.: inizio dell’Età del ferro
• 814 a.C.: fondazione di Cartagine
• 800 a.C.: riv. agraria greca: nascita delle polis
• 612 a.C.: fine degli Assiri (caduta di Ninive)
• 525 a.C.: fine degli Egizi
• 480 a.C.: battaglia delle Termopili (Greci sconfitti)
• 431 a.C.: guerra del Peloponneso
• 421 a.C.: pace di Nicia
• 404 a.C.: battaglia di Egospotami: vittoria di Sparta
• 334 a.C.: spedizione in Oriente di Alessandro Magno
• 300 a.C.: regni ellenistici
• 600-400 a.C.: massima espansione etrusca
• 400-250 a.C.: Etruschi non più autonomi
• secolo IX a.C.: primi insediamenti sul Palatino
• 753 a.C.: fondazione di Roma
• 509 a.C.: cacciata di Tarquinio il Superbo
• 509-504 a.C.: cacciata degli Etruschi, repubblica
• 396 a.C.: conquista di Veio
• 390 a.C.: sconfitta romana sul Allia da Brenno
• 326 a.C.: guerre sannitiche
• 295 a.C.: fine delle guerre sannitiche
• 280 a.C.: vittoria di Pirro ad Eraclea
• 279 a.C.: vittoria di Pirro ad Ascoli Satriano
• 275 a.C.: sconfitta di Pirro a Malevento
• 272 a.C.: resa di Taranto ai Romani
• 264 a.C.: prima guerra punica
• 260 a.C.: vittoria romana a Milazzo
• 256 a.C.: sconfitta romana presso Tunisi (Attilio Regolo)
• 241 a.C.: vittoria romana alle Egadi (nuova flotta): fine della guerra
• 219 a.C.: seconda guerra punica
• 218 a.C.: sconfitta romana sul Ticino (galli+Annibale)
• 217 a.C.: sconfitta romana sul Trasimeno
• 2 agosto 216: sconfitta romana a Canne (muore Emilio Paolo)
• 212-210: conquista romana di Siracusa, Capua e Cartagena
• 202 a.C.: vittoria romana a Zama (Scipione): fine della guerra
• 197-168: conquista dell’Oriente
• 149 a.C.: terza guerra punica
• 146 a.C.: distruzione di Cartagine (Scipione Emiliano)
• 133 a.C.: conquista della Spagna; Tiberio Gracco tribuno della plebe
• 123 a.C.: Caio Gracco tribuno della plebe
• 112 a.C.: guerra giugurtina: decadenza dell’esercito
• 107 a.C.: Caio Mario homo novus console
• 105 a.C.: fine della guerra
• 91 a.C.: guerra sociale: Silla
• 89 a.C.: prima guerra contro Mitridate VI: conflitto interno
• 82 a.C.: Silla vince Mario a Porta Collina
• 82-79 a.C.: dittatura e riforme di Silla
• 73-71 a.C.: rivolta di Spartaco soffocata da Pompeo e Crasso
• 70 a.C.: Pompeo e Crasso consoli; scandalo di Verre
• 67 a.C.: guerra contro i Pirati
• 66-63 a.C.: seconda guerra contro Mitridate VI
• 63 a.C.: Cicerone sventa la congiura di Catilina
• 60 a.C.: primo triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso
• 59 a.C.: Cesare console
• 58-52 a.C.: conquista della Gallia (Bibracte e Alesia)
• 53 a.C.: Crasso muore contro i Parti
• 52 a.C.: Pompeo unico console: fine del triumv.
• 10 gennaio 49: Cesare attraversa il Rubicone
• 48 a.C.: Cesare sconfigge Pompeo a Farsalo; egli scappa in Egitto e viene ucciso
• 45 a.C.: Cesare dittatore a vita
• 15 marzo 44: Cesare ucciso da Bruto e Cassio
• 43 a.C.: Ottaviano sconfigge Antonio. I due e Lepido formano il secondo triumvirato. Cicerone è ucciso dalle liste di proscrizione
• 42 a.C.: Bruto e Cassio sconfitti a Filippi; suicidio
• 40 a.C.: altro patto tra i tre: Antonio sposa Ottavia
• 36 a.C.: Antonio sposa Cleopatra e va in Egitto; Lepido è sconfitto; Ottaviano pieni poteri
• 32 a.C.: guerra tra Ottaviano e Antonio
• 31 a.C.: battaglia di Azio: Ottaviano sconfigge Antonio che si suicida con Cleopatra
• 23 a.C.: Ottaviano Augusto fonda il Principato
• 18-9 a.C.: Leges Iuliae
• 19 agosto 14: morte di Augusto: Tiberio erede
• 9 a.C.: Romani sconfitti a Teutoburgo dai Germani