Storia dal 284 al 565 d.C.

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2.5 (2)
Download:86
Data:13.11.2001
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
storia-284-565_1.zip (Dimensione: 9.29 Kb)
trucheck.it_storia-dal-284-al-565-dc.doc     47 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

DIOCLEZIANO (284 d.C.-305 d.C.)
Ribellione dei bagaudi (contadini ribellioni) in Gallia e Spagna.
Tetrarchia con Massimiano
Diocleziano [ Iovius ] Massimiano [ Hercolius ]
Due Augusti e due Cesari (due domini)
Il PRINCIPATO si chiama ora DOMINATO
Ogni Augusto sceglie il suo Cesare.
Augusto Diocleziano Augusto Massimiano
Cesare Galerio Cesare Cloro
Aumentò il numero delle legioni diminuendo le unità per ogni religione. In questo modo le rese più duttili e agili.
EVERGITISMO opere di generosità
FALLIMENTO DELLA TETRARCHIA
1/5/305 Diocleziano e Massimiano abdicarono.
Augusto Galerio Augusto Costanzo Cloro
Massenzio Costantino
Scontro fra
I due vinto da Costantino che rimase l’unico Imperatore nel 324 d.C.
RIVOLUZIONE SPIRITUALE
Cambio della religiosità da Paganesimo e Cristianesimo che diventò la religione più accreditata.
Dogma→verità di fede.
ERESIA (movimento che si oppone all’ortodossia della Chiesa)
MONTANISMO (Asia minore) DONATISMO (Africa) ARIANESIMO (Germania)
Fine del mondo Povertà La trinità era il Padre
COSTANTINO (312-337 d.C.)
Editto di Milano 313 d.C. :
Costantino riconosceva ai cristiani la libertà di professare il proprio culto.
325 d.C.
Inizio delle costruzioni di Concilio di Nicea
Costantinopoli Condanna alle
tesi eretiche (Credo)

DA GIULIANO A TEODOSIO
GIULIANO ristaura il Paganesimo ed è definito l’Apostata (363 d.C.)
TEODOSIO fa l’Editto di Tessalonica (380 d.C.) → Obbligo della religione cristiana (395 d.C.)
DIVISONE DELL’IMPERO
Differenze tra Oriente e Occidente

OCCIDENTE ORIENTE

Città Importanti Città Importanti
Roma Costantinopoli, Nicomedia

Cultura: Cultura:
Latina Ellenistica

Religione: Religione:
+ paganesimo –cristianesimo crist……..
ROMANI E GOTI

Attacco Barbaro
VANDALI UNNI (metà V sec.)
STILICONE, comandante romano ATTILA, comandante unno,
li sconfigge e sposta la saccheggia Aquileia
capitale a Ravenna
Silicone fu ucciso per gelosia EZIO lo respinge ma
dalle autorità viene ucciso x gelosia
Sacco di Roma (410) sacco di Roma (455)
ERULI
Odoacre nel 476 d.C.
invade l’Italia e depone
Romolo Augustolo
FINE IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
REGNI ROMANO BARBARICI
1)Regno dei SUEBI; 2)Regno dei FRANCHI; 3) Regno dei BURGUNDI
4)Regno dei VISIGOTI; 5)Regno dei VANDALI; 6)Regno degli OSTROGOTI
Modi per trovare un accordo
Tra romani e barbari
Coesistenza Assimilazione
Goti Franchi

TEODORICO CLODOVEO
Gotia Romania Conversione al Cristianesimo
GIUSTINIANO (527 – 565 d.C.)
RIFORME E GUERRE
CORPUS IURIS CIVILIS = raccolta completa e ordinata di tutti i testi che riguardano
il diritto romano
Contro i movimenti eretici
Riorganizza l’esercito, amministrazione pubblica
Pace con i Persiani
Vincita contro il regno dei Vandali (pirateria)
GUERRA GOTICA (535-553) vittoria di Giustiniano
Vittoria contro i VANDALI
PRAMMATICA SANZIONE
Governava dal Palazzo
Contro il MONOFISISMO
LA RIVOLUZIONE DEGLI ARABI
ARABIA → Beduini (politeisti-Mecca)
Prima di Maometto = Giahillyya
Maometto 144 sure (Corano)
(570 d.C. iniziò
a diffondere la
nuova religione)
GIHAD UMMA
Affermazione comunità
Della fede anche religiosa
con le armi
Dopo Maometto
Califfo
Abu Baku
Omar
Othman
Alì

Esempio



  


  1. sara rossi

    sto cercando gli appunti di diocleziano. mi servono per l'interrogazione di storia