Schematizzazione cronologica della II guerra mondiale

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1 (2)
Download:179
Data:28.09.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
schematizzazione-cronologica-ii-guerra-mondiale_1.zip (Dimensione: 4.19 Kb)
trucheck.it_schematizzazione-cronologica-della-ii-guerra-mondiale.doc     22 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LA II° GUERRA MONDIALE
CAUSE:
• 1919 – Trattati di Versailles;
• 1923 – La Francia occupa la Rhur;
• 1923 – La Germania subisce un grande inflazione;
• 1929 – Crisi dell ‘ industria Americana;
• 1933 – Hitler al potere;
• L ‘ ideologia del fascismo si basava sul culto della forza militare;
• I gruppi che appoggiano Mussolini e Hitler sono favorevoli a un ‘ espansione politica territoriale;
• Durante gli anni ’30 molti atti politici lasciano intravedere intenzioni belliche;
• I ragazzi erano educati per diventare futuri soldati;
• Gran parte del bilancio era destinata alle spese militari;
• I Tedeschi ricostruirono l ‘ esercito;
• E’ dichiarata apertamente l ’ intenzione di espandersi a spese degli Stati vicini;
• Francia e Inghilterra non intervengono a questa decisione.
FATTI:
• L ‘ Italia conquista l ‘ Etiopia (1935- ’36);
• Vengono uccisi più di 6.000.000 di Ebrei (1938- ’45);
• La guerra civile in Spagna (1936- ’39);
• Asse Roma- Berlino (1936);
• La Germania annette l ‘ Austria, i Sudeti e la Cecoslovacchia (1938- ’39);
• L ‘ Italia invade l ‘ Albania (1938- ’39)
• Patto di non aggressione tra Germania e Russia (1939);
• I nazisti occupano la Polonia – scoppio della II° Guerra Mondiale (1- IX- 1939);
• I nazisti conquistano la Danimarca e Norvegia e attaccano la Francia (IV- 1940);
• I nazisti entrano a Parigi occupando quasi tutto il Paese (14 – VI- 1940);
• Per tutta l ‘ estate del ’40 l ‘ Inghilterra viene colpita dai bombardamenti;
• L ‘ Italia occupa la Francia (10- VI- 1940);
• L ‘ Italia attacca Grecia ma i soldati sono in difficoltà e subiscono la controffensiva
• (28- X- 1940);
• I soldati Tedeschi occupano la Jugoslavia per aiutare gli Italiani (IV- 1941);
• L ‘ Italia perde le colonie dell ‘ Africa Orientale tranne la Libia (IV- 1941);
• Hitler invade la Russia (VI- 1941);
• Il Giappone, alleato alla Germania e all ‘ Italia, convinto che l ‘ attacco ai Russi sia terminato, attacca la base navale Americana di Pearl Harbur distruggendo parte della flotta navale degli U.S.A. e coinvolgendoli diretta mente nella guerra
(7- XII- 1941);
• Il Giappone ha il controllo delle Filippine, delle colonie Inglesi, Francesi e Olandesi, nel Sud- Est Asiatico e nel Pacifico (I/ II- 1942)
CONSEGUENZE:
• Sorti disastrose della guerra: sconfitta la Germania, il Giappone e l ‘ Africa;
• La propaganda antifascista diventa sempre più consistente;
• Le industrie scioperano;
• Finisce il Fascismo;
• L ‘ America sbarca i Sicilia (9- VII- 1943);
• Viene arrestato Mussolini (25- VII- 1943);
• Si forma il nuovo governo Badoglio per l ‘ Italia (VII- 1943);
• Armistizio con gli Anglo- Americani (8- IX );
• Si formano i gruppi partigiani contro i nazifascisti;
• L ‘ Italia viene liberata e Mussolini fucilato (25- IV- 1945);
• I tedeschi si ritirano dalla Francia e dalla Jugoslavia (25- IIX- 1945);
• Resa tedesca (7- V );
• La guerra, che continuava nel Pacifico, viene fermata dal lancio di 2 bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki (6/ 9- IIX );
• Roosvelt, Churchill e Stalin definiscono le linee dell ‘ assetto internazionale del dopoguerra.

SCHEMA RIASSUNTIVO SULLA II° GUERRA MONDIALE 24- 06- 1998
Castellucci Chiara

Esempio