New Deal

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2 (2)
Download:75
Data:19.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
new-deal_1.zip (Dimensione: 2.52 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_new-deal.doc     20 Kb


Testo

New Deal
Denominazione con la quale si designa l'insieme di misure sociali ed economiche adottate dal governo statunitense in base al programma legislativo (1933-1934) formulato dal presidente democratico F. D. Roosevelt per fronteggiare la depressione economica conseguente alla crisi del 1929: aumento dei salari, assicurazioni per la disoccupazione e la vecchiaia, prezzi garantiti per l'agricoltura, riorganizzazione del sistema bancario ecc. Inoltre vennero intraprese grandi opere pubbliche, conferendo allo Stato una funzione d'intervento nell'economia affatto nuova nella tradizione americana e spesso contrastante con gli interessi delle grandi imprese (lotta contro i monopoli). Sul piano pratico il New Deal non raccolse grossi successi, rivestendo tuttavia grande importanza nello sviluppo del movimento sindacale statunitense e nel modificarsi delle relazioni tra sistema economico e strutture politiche, secondo un'ipotesi di governo congiunto del processo produttivo da parte di imprenditori e lavoratori organizzati, realizzato grazie alla mediazione dello Stato.

Esempio