Materie: | Riassunto |
Categoria: | Storia |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 877 |
Data: | 03.10.2006 |
Numero di pagine: | 3 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
conseguenze-prima-guerra-mondiale_1.zip (Dimensione: 3.94 Kb)
trucheck.it_le-conseguenze-prima-guerra-mondiale.doc 15.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
La Germania non vuole cedere e continua a fare controffensive disperate . Aumenta molto il pacifismo . Tutti i soldati e tutti coloro che lavoravano alla spalle sentono molta stanchezza . La guerra , durata 5 anni , u una guerra mondiale e l’Italia , la Francia e il Belgio sono le nazioni piщ colpite . Si parla di guerra totale in quanto tutto viene coinvolto . Si combatte con le armi e con la propaganda che viene fatta con libri , giornali e false notizie .
CONSEGUENZE
* Il Partito Socialista entra in crisi , all’inizio si era diviso , la maggioranza non voleva la guerra ma quando l’Italia entra in crisi la maggioranza si affianca ai partiti . Questo comportamento contraddittorio mette in crisi .
*Ci sono crisi interne alle nazioni perchй la guerra di logoramento ha disastrato le nazioni dal punto di vista economico e sociale .
*C’и il rafforzamento della donna in quanto la donna sostituisce l’uomo che и in guerra : c’и una rivoluzione di vita e di abitudini .
*C’и una crisi europea con la nascita di una grande potenza : l’America .
*Ci fu una conferenza di pace a Versailles il 29 Giugno 1919 dove compare un enorme odio nei confronti della Germania e la vogliono
punire . A questo tavolo di pace partecipano le nazioni vincenti : Italia , Francia , Giappone , U.S.A. , Inghilterra . Vengono istituiti i 14 punti :
1) eliminare la polizia segreta
2) libertа di navigazione e di scambio per tutti
3) disarmo : riduzione degli armamenti
4) cercare di risolvere le controversie con le colonie
5) diritto per tutti i popoli della autodecisione e alla democrazia
6) creazione della “Societа delle Nazioni” (tutti i paesi si accordano insieme) .
L’obiettivo di questi punti era arrivare alla fine dell’Imperialismo . Wilson e le 5 nazioni vogliono maggiore intesa tra le nazioni stesse . Nel 1919 nasce la Societа delle Nazioni che diventerа l’O.N.U. : Organizzazione delle Nazioni Unite . Gli obiettivi sono :
1) cooperazione fra stati per garantire pace e sicurezza
2) non ricorso alla guerra
3) relazioni internazionali sui principi della giustizia
4) rispetto del diritto internazionale
La Societа delle Nazioni aveva una sua struttura . C’и stato dopo la guerra un grande aumento dei prezzi , molti morti e una malattia simile alla
peste . Per placare questo malessere vengono fatte delle riforme :
1) viene dato diritto di voto alle donne in Germania , U.S.A. e Olanda
2) non piщ di 8 ore giornaliere lavorative obbligatorie
3) calmiere sui prezzi : non possono aumentare i prezzi soprattutto sui beni primari , questo favorisce il mercato nero (mercato illegale) .
Dopo la guerra c’и l’inflazione , cioи rispetto al guadagno i prezzi aumentano in tal modo al punto che il guadagno perde di valore . Si sviluppano imprese come la General Motors in America , in Germania si sviluppano le industrie chimiche e in Italia nasce l’Ansaldo , una cantieristica meccanica .
L’America diventa sempre piщ importante , ma non come l’Inghilterra e l’Italia grazie alle colonie , l’America и giа ricca di suo . E’ una nazione-potenza che dipende dalle sue potenzialitа . L’Europa и in decadenza totale . Le masse vogliono essere protagoniste della politica e della storia perchй sono sempre state emarginate . La I Guerra Mondiale sancisce il crolle di 4 grandi imperi :
1) Impero Russo : decadenza dello zar , fine della dinastia dei Romanov , nasce la U.R.S.S.
2) Impero Austroungarico : si scinde in tanti paesi minori
3) Impero Tedesco : dovrа pagare tantissimo
4) Impero Ottomano
C’и la fine del mondo degli imperi . C’и la fine di un vecchio mondo che era basato su degli equilibri ed ora nasceranno tutti i regimi dittatoriali (Fascismo , Nazismo ) unito a questo c’и forte di sagio nel mondo contadino . I contadini avevano terre da riprendere , richiedevano riforme agrarie mai state date e questo и un focolaio che porterа allo scoppio della Rivoluzione Russa ed essa farа paura a tutta l’Europa . Tutti i popoli che avevano combattuto sono sempre piщ distrutti ma uniti si sentono ancora forti .