Materie: | Altro |
Categoria: | Storia |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 228 |
Data: | 10.11.2005 |
Numero di pagine: | 4 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
prima-guerra-mondiale-cause_1.zip (Dimensione: 9.95 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_la-prima-guerra-mondiale:-cause.doc 52.5 Kb
Testo
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LE CAUSE
• Lotta per i mercati connessa all’industrializzazione
• Corsa agli armamenti a causa di rivendicazioni territoriali
- GERMANIA-INGHILTERRA aumento flotta tedesca e questioni economiche
- GERMANIA-FRANCIA questione Alsazia e Lorena
- AUSTRIA-RUSSIA per Balcani, per la Russia era importante lo stretto dei Dardanelli
- AUSTRIA-ITALIA per Adriatico e annessione Bosnia da parte dell’Austria
• Correnti culturali e ideologiche
- IRRAZIONALISTI guerra come gara di prestigio e lotta contro mondo invecchiato
- NAZIONALISTI guerra come mezzo per contrastare tensioni sociali e ascesa delle classi popolari
- SINDACALISTI dalla guerra alla rivoluzione sociale. Come i Nazionalisti volevano rovesciare con la violenza i sistemi liberali.
24 GIUGNO 1914 - Francesco Ferdinando ucciso a Sarajevo → sostenitore progetto trialistico
- Vienna ultimatum alla Serbia → dichiarazione di guerra
1914
Fronte Occidentale
AUSTRIA – guerra → SERBIA – protetta da → RUSSIA e FRANCIA (con sostegno INGHILTERRA) – a cui dichiara guerra → GERMANIA→ invade il BELGIO per penetrare nella Francia del nord → FRANCIA invasa :
• Battaglia della Marna
→ il fronte dal Mere del Nord alla Svizzera → guerra di posizione
• Battaglia delle Fiandre
Fronte Orientale
• Battaglia Tannenberg
→ Russi sconfitti → invadono la Galizia
• Battaglia laghi Masuri
GIAPPONE → attacca basi tedesche nel Pacifico e in Cina
TURCHIA → impedisce collegamenti tra Russia e Alleati
1915
INGHILTERRA → blocco navale ( imperi centrali no materie da Olanda e Danimarca)
GERMANIA → controblocco con sommergibili → affondamento Lusitana→ proteste degli U.SA. →blocco economico imperi centrali.
RUSSIA → sconfitta dalla Germania sgombera la Galizia → isolata dagli imperi centrali
AUSTRIA → invade con il sostegno della Bulgaria la Serbia
ITALIA → il 24 maggio dichiara guerra all’Austria → Cadorna fallisce sull’Isanzo e sul Carso
1916
FRANCIA – contro → GERMANIA
• battaglia di Verdun
→ grandi perdite umane
• battaglia della Somme (carri armati )
AUSTRIA – contro → ITALIA → sull’Altopiano di Asiago → impiccati Battisti e Filzi
ITALIA – contro → AUSTRIA → 5 battaglie sull’Isonzo → presa Garizia → Calandra sostituito da Borselli che dichiara guerra alla Germania
RUSSIA → torna ad invadere la Galizia
GERMANIA → vincono la battaglia navale dello Jutland contro l’INGHILTERRA
1917
OFFENSIVA DI GUERRA → proposta dalla germina di Carlo primo senza però sgomberare
Francia e Belgio perciò respinta
INUTILE STRAGE → Benedetto XV
GERMANIA → il generale Hundenburg con una guerra sottomarina impedisce i rifornimenti all’INGHILTERRA → intervento U.S.A.
RUSSIA → - insurrezione a Pietrogado
- Zar abdica
- governo provvisorio di Kierensky
- disgregazione dell’esercito
- Rivoluzione Bolscevica → governo provvisorio di Lenin → ARMISTIZIO DI BREST
STATI UNITI → entrano in guerra contro la GERMANIA seguiti da Grecia, Cina e Brasile
FRANCIA → scioperi generali → Clemenceau e Petain ridanno spirito patriottico
INGHILTERRA→ Lloyd Gorge propaganda più martellante
ITALIA → manifestazioni contro la guerra
DISASTRO DI CAPORETTO → - dall’Isonzo all’Altopiano della Bainsizza
- linee sfondate a Caporetto per errori militari
- ritirata fino al Monte Grappa
- resistenza sul Piave
- Vittorio Emanuele Orlando e Diaz ridanno fiducia
1917
ROMANIA → Pace di Bucarest
FRANCIA e INGHILTERRA → sconfiggono la GERMANIA, che era penetrata fino alla Marna, nella battaglia di Amiens
AUSTRIA → sconfitta dall’ITALIA grazie a Vittorio Veneto → Armistizio di Villa Giusti → Trento Trieste
GERMANIA → - ammutinamento flotta a Kiel
- Monaco consiglio rivoluzionario
- Berlino Lega di Spartaco → socialisti cercano di giocare la carta della rivoluzione
proletaria
- Guglielmo II abdica
- Ebert repubblica
- ARMISTIZIO RETHOLDES → la guerra è finita
14 PUNTI DI WILSON (1918)
• abolire la diplomazia segreta
• sopprimere le barriere doganali
• ridurre gli armamenti
• ridisegnare la carta d’Europa nel rispetto dei principi di nazionalità e autodeterminazione
• Società delle nazioni
CONFERENZA DI PARIGI (1919-1920)
• Rappresentanti dell’intesa esclusa la Russia
• Non ammessi alle trattative i pesi sconfitti
• Protagonisti : Wilson, Lloyd George, Clemenceau e Vittorio Emanuele Orlando
• Problemi → contrasti tra pace punitiva e democratica, groviglio gruppi etnici
TRATTATO DI VERSAILLES definito dai tedeschi Diktat
• Restituzione alla Francia di Alsazia e Lorena e cessione per 15 anni del bacino di Saar
• Cessione alla Repubblica Polacca del corridoio polacco.
• Cessione alla Repubblica cecoslovacca del Sudati
• Rinuncia impero coloniale
• Smilitarizzazione Renania per 15 anni
• Riduzione forze armate e flotta
• 132 miliardi di franchi-oro
TRATTATI DI SAINT-GERMAIN e TRIANON dallo sfacelo dell’Impero Asburgico
• Proibito riunirsi alla GERMANIA
• Repubblica Cecoslovacca
• Ungheria
• Regno di Jugoslavia
• Galizia
QUESTIONE ITALIANA
• Trentino Alto Adige Trieste e Istria all’Italia
• Fiume e Dalmazia questione irrisolta
TRATTATO DI SEVRES smembramento Impero Ottomano
• Siria e Libano in mandato alla Francia
• Palestina Trasgiordania e Irak in mandato all’Inghilterra
• Dodecaneso all’Italia
1