L'impero romano dei secoli I E II

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1 (3)
Download:166
Data:18.10.2006
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
impero-romano-secoli-ii_1.zip (Dimensione: 5.09 Kb)
trucheck.it_l-impero-romano-dei-secoli-i-e-ii.doc     27 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

L’impero romano nei secoli I – II d.C.
19 agosto 14 d.C. morte di augusto

Dinastia Giulio –Claudia
(14-68 d.C.)
Tiberio (14-37 d.C.)
Sconfisse ripetutamente i germani con la morte di Germanico abbandono Roma lasciando lo stato in buone condizioni finanziare.

Caligola (37-41 d.c.)
Ebbe molti oppositori all’interno del senato per il suo comportamento immaturo => 41 d.C. fu vittima di un colpo di stato

Claudio (41-54 d.c.)
Migliorò la burocrazia statale e risanò le finanze pubbliche.
Conquistò la Britannia e sottomise la parte meridionale dell’isola => provincia

Nerone (54-68 d.c.)
Sovrano assoluto riuscì a conquistare l’Armenia.

Dinastia Flavia
(69-96 d.C.)
Vespasiano (69-79 d.C. )
“svelò” il suo potere => ↑ potere militari ↓potere del senato
Risanò l’economia

Tito (79-81 d.C.)
Conquisto insieme al padre Gerusalemme
Fece costruire il Colosseo

Domiziano (81-96 d.C.).
Curò l’esercito consolidando le province in britannia e conquistò due nuove province (Germania superiore e Germania inferiore)

II SECOLO D.C.

CULTURA
• cultura classica, letteratura filosofia della culture greche e latine
• forte sviluppo nella scuola e nell’istruzione, arcaismo
•sviluppo delle scienze:
Tolomeo - la teoria geocentrica
Pergamo – raccolta delle spec. Della medicina e farmacia.

POLITICA
Nerva e Traiano (96 -117 d.C.)
Numerose conquiste costruzione del foro, colonna traiana,riorganizzò la burocrazia,favorì i contadini
Adriano (117-138 d.C.)
Riorganizzò l’apparato statale,consolidò i confini e promosse l’urbanizzazione migliorò l’istruzione
Antonio Pio e Marco Aurelio (138-180 d.C.)
Politica di pace _periodo crisi: peste bubbonica, invasioni dei germani e parti , rovina agricoltura
Commodo (180-193 d.C.)
Peggiorò la situazione economica ritornò al sistema dinastico,pose fine alle guerre.

ECONOMIA
↓Agricoltura ↑ latifondi => colonato => ec. Schiavista _carat. età medioevale

Esempio