Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 258 |
Data: | 07.02.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
cronologi-essenziale-storia-romana_1.zip (Dimensione: 4.08 Kb)
trucheck.it_cronologi-essenziale-di-storia-romana.doc 26.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
➢ 499 a.C. Le citta’ della Ionia si ribellano alla supremazia persiana
➢ 494 a.C. Mileto viene distrutta
➢ 490 a.C. Battaglia di Maratona
➢ 480 a.C. Battaglia delle Termopili. Battaglia di Salamina. Battaglia di Imera.
➢ 489 a.C. Battaglia di Platea. Battaglia di capo Micale
➢ 477 a.C. Si costituisce la lega di Delo
➢ 470-
461 a.C. Ad Atena si contrappongono radicali e moderati.
➢ 460-
451 a.C. Pericle e’ l’uomo politico piu’ importante di Atene. Il tesoro della lega di Delo e’ depositato ad Atene
➢ 431 a.C. Scoppia la guerra del Peloponneso
➢ 430 a.C. Ad Atene scoppia la peste
➢ 429 a.C. Muore Pericle
➢ 421 a.C. La pace di Nicia segna la fine della prima fase della guerra del Peloponneso
➢ 415-
413 a.C. Gli ateniesi lanciano l’offensiva contro Melo. Spedizione in Sicilia. Sconfitta degli ateniesi
➢ 415-
404 a.C. Seconda fase della guerra del Peloponneso
➢ 404 a.C. Battaglia di Egospotami: Sparta vincitrici inizia ad esercitare la sua egemonia
➢ 404 a.C. Sconfitta di Atene e fine della guerra del Peloponneso
➢ 404-
403 a.C. Ad Atene si instaura il regime dei trenta tiranni ma viene poi restaurata la democrazia.
➢ 386 a.C. Sparta e Persiani si accordano con la pace in Antalcida
➢ 371 a.C. Battaglia di Lettura: Inizia l’egemonia Tebana
➢ 338 a.C. Nella battaglia di Cheronea sconfigge Atene e Tebe alleate
➢ 334 a.C. Parte la spedizione in oriente di Alessandro Magno. Battaglia di Granico
➢ 333 a.C. Battaglia di Isso
➢ 331 a.C. Battaglia di Gaugamela
➢ 323 a.C. Muore Alessandro Magno
➢ 300 a.C.© Si costituiscono i regni ellenistici
➢ 509-
504 a.C. Gli etruschi sono cacciati da Roma. Si instaura la repubblica. Porsenna e’ sconfitto
➢ 451-
450 a.C. Viene steso il codice delle XII tavole
➢ 390 a.C. L’esercito romano e’ sconfitto dai Galli di Brenno sul fiume Allia
➢ 280-
➢ 280-
272 a.C. Roma combatte contro Taranto e Pirro. Pirro e’ sconfitto e Taranto si arrende a Roma.
➢ 264-
241 a.C. Si combatte la prima guerra Punica. I romani vincono a Milazzo, Perdono in Africa, vincono alle Egadi
➢ 219-
202 a.C. Si combatte la seconda guerra Punica. I Romani sono sconfitti da Annibale al fiume Trebbi, al Lago Trasimeno, a Canne, I Romani Vincono a Zama.
➢ 197 a.C. I Romani sconfiggono i Macedoni a Cinocefale.
➢ 190 a.C. I romani sconfiggono Antioco III di Siria a Magnesa.
➢ 168 a.C. I Romani sconfiggono i Macedoni a Pidna
➢ 146 a.C. Macedonia a Grecia diventano provincie romane, Cartagine e’ espugnata e rasa al suolo.