La Macchina da scrivere portatile Valentine ,uscita dalla penna di Ettore Sottsass ,uno dei piu' importanti designer del ventesimo secolo, a lungo collaboratore di Olivetti, e' parte della collezione di moltissimi musei importanti del mondo, fra i tanti citerei quello che e' quasi l'icona del design mondiale, il MOMA (il museo di arte moderna di New Yor
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il grande trauma che sconvolse la vita di Frida accadde il 17 settembre 1925: l'autobus, sul quale viaggiava, fu travolto da un tram. Nella collisione morirono quattro persone e Frida fu trafitta da un'asta metallica che la trapassò in due all'altezza del bacino, le fratturò in tre punti la colonna vertebrale nella regione lombare, la gamba sinistra rip
Carlo Magno, ammiratore, come molti nel medioevo e come ogni sovrano assoluto di qualsiasi epoca, della romanità, intraprese anche una reviviscenza della classicità e diede un nuovo impulso agli studi sia attraverso i monasteri, ove, negli scriptoria, si copiavano e si illustravano i manoscritti, non soltanto quelli religiosi ma anche i classici dell’an
- DESCRIZIONE SCULTURE
Kouros del Sounion, creato alla fine del VII secolo a.C., fatto di marmo dell’altezza di 3,40 metri e custodito ad Atene al Museo Nazionale. La figura maschile illustra chiaramente la passione per la monumentalità, in questo Kouros di monumentale non c’è solo la dimensione ma anche la concezione dell’impianto, l’imponenza vie
• Livello tematico
Il quadro esprime la disperata percezione dell’artista di un gigantesco urlo infinito che invade la natura. La figura del dipinto è stravolta da un terrore individuale e collettivo insieme, generato da un senso tragico della vita. Il tema è quello del dramma dell’esistenza, i conflitti psicologici e la paura dell’uomo. È l’essere
L’ARTE DI DEGAS
Dal punto di vista tecnico Degas nn rinuncia né al disegno ne alla metodologia del bianco e nero, anzi questi due colori neutri, sn fondamentali nei suoi quadri e riesce cmq in ogni caso, a far coesistere il rigore formale. Nn ama rappresentare i paesaggi, ma le sue ambientazioni sn tutte ritratte in luoghi interni tipici p
La Macchina da scrivere portatile Valentine ,uscita dalla penna di Ettore Sottsass ,uno dei piu' importanti designer del ventesimo secolo, a lungo collaboratore di Olivetti, e' parte della collezione di moltissimi musei importanti del mondo, fra i tanti citerei quello che e' quasi l'icona del design mondiale, il MOMA (il museo di arte moderna di New Yor
I caratteri principali del neoclassicismo sono diversi:
1. esprime il rifiuto dell’arte barocca e della sua eccessiva irregolarità;
2. fu un movimento teorico, grazie soprattutto al Winckelmann che teorizzò il ritorno al principio classico del «bello ideale»;
3. fu una riscoperta dei valori etici della romanità, e ciò soprattutto in David
Paesaggio come una quinta teatrale dispiegato in orizzontale, non chiaro ma reso con lo sfumato(confusa aria interposta tra l’occhio e l’orizzonte in tempo sereno)
Nessuna intelaiatura prospettica, giochi di ombre, di controluce rispetto ai visi candidi, leonardo(disputa e gareggia con la natura) prospettiva aerea. Basi reali poi reinterpretate. ~~
PRIMAVERA 2:amore incarna in fig femm cm venere e primav,graz alla quali c s avv a dio.La linea a disgn fondam x bott.linea x idealiz immag,è segno inesistent in nat ke contorna ogg,li estranea da realtà e li restituisc nn cm sn ma cm li vediamo mentalm.nn esprim la realtà visib,ma l’idea ke è in es.ed è cm discorso,rigo dp rigo,da dx a sx.DESC;zè