Arte gotica - appunti (nani)

Materie:Appunti
Categoria:Storia Dell'arte
Download:479
Data:07.05.2000
Numero di pagine:8
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
arte-gotica-appunti-nani_1.zip (Dimensione: 19.7 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_arte-gotica--appunti-(nani).doc     100 Kb


Testo

IL GOTICO
INTRODUZIONE
• E' una forma artistica legata alle arti figurative (pittura e scultura)
• Viene a definirsi tra il 1100 e il 1200
• Non è completamente successiva all'arte romanica. Spesso la si può definire anche contemporanea
• E' un movimento artistico internazionale (si sviluppa in tutta Europa), anche se con forme locali specifiche
• Il suo centro originario è la Francia
DIFFERENZA TRA CULTURA ROMANICA E GOTICA:
• L'arte romanica è la testimonianza di una chiesa militante, cioè che si sta affermando
• L'arte gotica è la testimonianza di una chiesa trionfante, cioè che vuole sottolineare la grandezza e la potenza della chiesa stessa
QUADRO GENERALE
QUADRO STORICO
Ci sono 3 avvenimenti importanti:
1) Il defluire dei musulmani dall'Europa. Ritornano in Oriente, cacciati dalla Sicilia e dalla Spagna
2) L'organizzazione delle prime nazioni europee (Francia, Spagna, Inghilterra e Olanda) con delle caratteristiche proprie:
• la loro monarchia
• la loro capitale
• la loro lingua
• il loro esercito
• la loro struttura giuridica
3) L'affermazione dei commerci con l'Estremo Oriente. Di conseguenza ci sono contatti e scambi di ricchezze
QUADRO SOCIALE
Il borgo è il centro della vita sociale. Nei comuni avvengono alcuni cambiamenti:
1) affermazione del ceto borghese-mercantile ==> motore economico del comune
2) affermazione delle classi artigianali ==> si formano le Arti
3) compaiono le prime grandi opere pubbliche laiche (ospedali, palazzi comunali, palazzi privati con connotazioni a torre)
4) la circolazione di idee, attraverso i mercati:
• è a fondamento dell'attività culturale di questo periodo ==> come le polis greche
• è favorita da 3 classi di persone:
1. i giullari ==> intellettuali di corte che favoriscono il divulgare del volgare
2. i monaci ==> che vanno pellegrinando di posto in posto
3. il clero ==> organizzato secondo la struttura della chiesa romana
Il periodo gotico è condizionato da 3 figure mitologiche contemporanee (tra il 1100 e il 1200) e che vivono tutte e tre in Italia:
1) Federico II di Svevia

• la sua corte è a Palermo
• è un imperatore illuminato, perché è una persona colta, sensibile all'arte:
• fonda l'università
• anticipa i signori del Rinascimento (1400)
• fonda la scuola Siciliana ==> nascita del volgare
• fa costruire (pag 264)

prima questo atteggiamento era tipico del clero
• è portatore di una novità: il sapere laico

il suo spirito è stato ripreso da vari signori ==> ha dato un nuovo impulso al sapere laico
2) San Francesco

• ha una grande influenza sui suoi contemporanei
• è stato santificato ancora in vita (come Padre Pio)
• ha condizionato l'arte tramite due concetti:
1) l'esaltazione dei miseri e degli ultimi ==> carità

• significa far fare alla Chiesa di Roma una riflessione teologica. In quel periodo essa si interessava maggiormente al potere temporale; San Francesco l'invita a ritornare alla sua natura primaria
• condiziona gli artisti, che cominciano a inserire i miseri e gli ultimi nei loro temi
2) il recupero della confidenza nei confronti della natura
r
San Francesco riconcilia l'uomo con tutto il creato
3) San Tommaso d'Aquino

• ha posto le basi della filosofia occidentale
• ha posto la base del pensiero occidentale contro l'islamismo
• ha tentato di ricucire e coniugare la cultura precristiana (Platone, Aristotele, Socrate) con la cultura cristiana

• trova dei concetti cristiani anche in scritti precristiani ==> Scolastica
• sottolinea in particolare alcuni valori greci:
• il discorso del divenire diventa il cammino dell'uomo
• il discorso dell'armonia e dell'equilibrio si ricollega a S. Francesco
S
colui che vive con rettitudine vive con armonia e va in Paradiso
Questi tre personaggi sono la sintesi del periodo:
1. Federico II di Svevia rappresenta il potere laico
2. San Francesco è il punto di riferimento della cultura monastica e del popolo
3. San Tommaso d'Aquino rappresenta la chiesa teologica, quella ufficiale e i ceti borghesi
LA CATTEDRALE
• E' il simbolo principale della cultura gotica, come per la cultura greca era il tempio e la cultura romanica la cattedrale

la scultura e la pittura sono le sue ancelle
• Di chiese gotiche pure ce ne sono pochissime e sono solo in Francia (pag 244)
• In Europa ci sono tante chiese gotiche con connotati regionali

il gotico ha delle connotazioni differenti in base al posto molto più evidenti che il romanico (pag 259)
PAG 244-245:
AFFINITA' CON IL ROMANICO
• È il simbolo del paese
• È il luogo dove si concentrano gli sforzi di tutta la comunità
s
• è il simbolo di una coralità
• prevale l'anonimato
• è una specie di lavoro volontariato
DIFFERENZE CON IL ROMANICO
NELLA PIANTA
• Il transetto è a metà della navata

l'abside si ingrandisce e ospita il coro
• Le navate continuano a semicerchio anche nell'abside e nel coro

• l'immagine di Dio è più lontana
• lo spazio è più articolato

NELL'ASPETTO STRUTTURALE
PRIMA
L'arco a tutto tondo (con la volta a botte e la campata) era a fondamento dell'intera costruzione
r
il peso si scaricava tutto sui muri e sui pilastri ==> muri e pilastri portanti
m
c'erano poche aperture
Inoltre l'altezza dell'arco non può essere molto elevata
e
si resta molto vincolati per quanto riguarda la luce
ORA
La caratteristica principale è l'arco a sesto acuto, che non scarica le forze in verticale, ma verso l'esterno

c'è il bisogno di puntelli (archi rampanti) per far si che il peso si distribuisca meglio a terra

sostengono la struttura
Non c'è più la volta a botte, ma la volta a vela, retta, non dalla parete, ma dalla struttura dell'arco
d
è sufficiente uno scheletro di chiesa, che posso poi tamponare con muri autoportanti e grandi vetrate
Al pilastro si sostituisce un fascio di colonne (pag 245) che salgono verso l'alto e formano le nervature che costituiscono lo scheletro della chiesa
NELL'ESTERNO
La chiesa è percepita come scultura, non più come un edificio possente e massiccio
L
• anche dal di fuori si intuisce come è l'interno
• non c'è differenza tra il fuori e il dentro
• La cattedrale romanica:
• si ergeva sul borgo simile ad una scatola
• in essa contava solamente la facciata
• era simbolo di una chiesa paurosa e militante
• La cattedrale gotica:
• è come una scultura nel paese
• è importante nella sua interezza
• è simbolo di una chiesa trionfante
IL GOTICO IN ITALIA
• Ci sono poche chiese gotiche e comunque nessuna in gotico puro per quanto riguarda la struttura, perché già precedentemente impostate in modo romanico
• Quelle più significative si trovano nell'Italia centrale e sono state costruite grazie ai monaci, legati al pellegrinaggio
• Le più importanti sono:
• le chiese francescane
• la chiesa dei Frari a Venezia
• la chiesa di S. Croce a Firenze
• la basilica di S. Francesco ad Assisi
• la chiesa di S. Francesco a Brescia
LE CHIESE FRANCESCANE
Sono costruite in città, mediando la cultura gotica con la regola di S. Francesco
m
1) sono costruite con ampie superfici lisce, a disegni geometrici molto semplici

sono chiese semplici, in grado di essere comprese da tutti
2) S. Francesco ricuce il cristianesimo al naturalismo (l'uomo è inserito nella natura) e perciò le chiese sono fatte con pietre locali e legno

la chiesa è uguale alle case del paese
3) sono accoglienti, povere e non imbarazzanti, senza statue e decorazioni che distolgono dal senso della Chiesa, intesa come luogo di incontro e adorazione
IL DUOMO DI SIENA
• Al tempo della sua costruzione, Siena era una città molto importante.
• Il duomo era un progetto molto ambizioso, ma alla fine non fu completato perché mancarono i fondi
progetto
è stato eseguito
ci sono le basi
• E' di base romanica, perché i portali sono romanici
• La parte superiore è gotica, perché la facciata è intesa come scultura, non come superficie
,
pinnacoli, triangoli smerlati, statue abbondanti
INTERNO
• Si vedono bene le volte a vela
• Si vedono bene i fasci di colonne che salgono e poi si dividono
• È di tipico gusto toscano, perché il marmo usato è sia verde che bianco
I PALAZZI COMUNALI
• I comuni:
• hanno un peso politico ed economico sempre maggiore
• si svincolano dalla chiesa temporale

si distinguono i due compiti: alla chiesa il dominio sulle anime, al comune il dominio sulla terra
• In piazza, a fianco della chiesa, compaiono i primi palazzi comunali
PAG 263 FIG 25
• Si trova nel centro della città, lontano dal centro religioso e commerciale
• Si riconosce in esso la forma del castello, perché è una parallelepipedo molto rigoroso, una costruzione massiccia

• si capisce il passaggio dal vecchio castello feudale in collina
• i merli difensivi diventano qui un elemento di decorazione; questi vengono poi sostituiti dal cornicione dei palazzi
• All'interno c'è un cortile molto alto

al centro di questo cortile si erge la torre campanaria, in alternativa al campanile (le campane danno i tempi sociali)
• Le finestre sono a senso acuto
• La pietra usata è quella bianca serena, anche se viene utilizzato pure del cotto, perché è più leggero
IL PALAZZO COMUNALE DI SIENA (PAG 265 FIG 30)
Siena si sviluppa su dei colli che sviluppano la città così:
Colli
Strada
piazza
PIAZZA VISTA DALL'ALTO
CASE
CASE
CASE
La freccia sta ad indicare che la piazza è in leggera pendenza
case
palazzo
Il palazzo è nel cuore della città, ed ha una forma accogliente
PAG 264 FIG 27
• E' stato edificato da Federico II
• Si trova su uno dei colli più alti della Puglia in un posto isolato
• È un edificio dalla duplice funzione:
• per la caccia
• come centro di osservazione astronomica
• È una costruzione semplice e rigorosa, a pianta ottagonale e sembra una corona
• L'interno, dove c'è un cortile, è semplice
• È interamente in pietra bianca pugliese
• Uno dei lati è caratterizzato da un piccolo portale in cotto
• Le stanze sono comunicanti a due a due
• L'ingresso delle scale è solo dalla scala
LA SCULTURA GOTICA IN ITALIA
Cominciano a diventare frequenti alcune costruzioni, come il pulpito e il ciborio.
• Il pulpito:
• è un baldacchino dove il prete saliva al momento della predica
• è costruito da colonne che sostengono una piattaforma a sua volta chiusa con delle balaustre decorate con sculture, che fanno riferimento alle letture
• Il ciborio:
• baldacchino che veniva innalzato sull'altare con 4 colonne. Il "tetto" decorato chiudeva il tutto
• era già presente in età paleocristiana. Poi in età barbarica e romanica è scomparso. E' stato ripreso in età gotica
• ha la funzione di catturare l'attenzione del fedele, di fagli capire dove è il luogo più importante della chiesa, cioè l'altare
ARNOLFO DI CAMBIO (pag 272)
Ha lasciato poche sculture. Le più belle erano intorno alla fontana di Perugia, ma sono andate perse. Rimangono alcuni cibori
FIG 15 PAG 272
Nonostante la presenza di alcuni elementi gotici (arco a sesto acuto etc.), l'intera figura si può ricondurre a due cubi

LE STATUE (FIG 17)
Sono sintetiche ed efficaci nel gesto, come Wiligelmo e Antelami
• C'è un uomo seduto su un trono
• L'atteggiamento e il volto danno l'elevatezza della sua statura morale
• La figura si può racchiudere in due cubi (1° il trono, 2° figura)

la figura si impossessa dello spazio
l
presenza forte
• E' una posizione nuova per il medioevo, ma di gusto antico (Faraoni)
• Il re tiene in mano i segni del potere
NICOLA PISANO (pag 270)
• I Pisano vengono dal Sud e si sistemano a Pisa
• Ha visitato Roma e di questa gli rimangono colpiti soprattutto l'Arae Pacis e gli Archi di Trionfo

recupera un certo rigore classico nei suo bassorilievi, ricongiungendosi con i valori della classicità romana
o
usa i bassorilievi come delle metope del tempio gotico (sorprendente coralità della narrazione)
IL PULPITO DI PISA (FIG 8)
• Si trova nel battistero
• Questo pulpito è estremamente rigoroso nelle forme ( quadrato + rettangolo)
• Le colonne sono ornate con decorazioni floreali
• Viene usato l'arco trilobato, cioè l'arco gotico a tutto sesto
• La balaustra è composta da 5 bassorilievi + la porta (il pulpito è a pianta esagonale)

descrivono le 5 immagini più significative della vita di Gesù
• Le colonne sono sostenute dai leoni ==> forza
FIG 10
Grande senso di coralità della scena ==> bisogna occupare tutti gli spazi
C'è il rimando alla scultura romana
Nella stessa scena ci sono momenti diversi
N
c'è unità di spazio, ma diversità temporale
In primo piano c'è la Madonna stesa su un letto romano
La Madonna è più grande rispetto agli altri personaggi (ricorda gli egiziani e i paleocristiani)

Esempio