Scienze

Risultati 331 - 340 di 369
Filtra per:   Tutti (386)   Appunti (191)   Riassunti (50)   Schede di libri (6)   Tesine (72)   
Ordina per:   Data ↑   Nome   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 46Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 30.05.2005

ANNO LUCE:dist xcorsa da1proiettile ideale ke s muove nel vuoto,nell’arco d1anno,alla velocità della luce=300.000km/s U.A.=149.600.000km=raggio medio orbita terr (147 xielio/152afelio)ANGOLO D PARALLASSE=spostam apparente d1pto allo spostarsi del pto d osservaz lungo1segmento d lunghezza nota=angolo al d sotto del quale dalla stella vedo il segmento d l

Download: 120Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 64 kb    Pag: 7    Data: 31.01.2007

Struttura atomica
Verso la fine dell'Ottocento (con la scoperta dell'elettrone) fu dimostrato che l'atomo non era indivisibile, bensì a sua volta composto da particelle più piccole (alle quali ci si riferisce con il termine "subatomiche"). In particolare, l'atomo è composto da un nucleo carico positivamente e da un certo numero di elettroni, carichi

Download: 772Cat: Scienze    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 14.02.2007

Le biomolecole, diverse tra loro per composizione e proprietà, formano le cellule; cellule uguali tra loro e che svolgono la stessa funzione formano i tessuti. Ad esempio, le cellule nervose presenti all'interno dell'occhio formano il tessuto nervoso che è in grado di percepire gli stimoli luminosi provenienti dall' esterno. Il tessuto nervoso assieme

Download: 164Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 31.01.2007

La determinazione della posizione delle stelle sulla sfera celeste, rispetto ad opportuni sistemi di coordinate è un problema dell’astrometria; invece la natura, la struttura, lo stato fisico, ………. Sono studiati dall’astrofisica.
Di una stella si può misurare direttamente lo splendore sia relativo in cui non si sa la distanza del corpo, sia assoluto

Download: 107Cat: Scienze    Materie: Tema    Dim: 14 kb    Pag: 14    Data: 07.10.2005

2. ORIGINI  
Già in tempi remoti, l'alternarsi del giorno e della notte e le osservazioni delle posizioni del Sole, della Luna e delle stelle suscitarono l'interesse dell’uomo, che ben presto iniziò a sfruttare il moto regolare degli astri per misurare il tempo e per orientarsi sulla superficie terrestre. L'astronomia si sviluppò a parti

Download: 92Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 30.05.2005

prove a favore del moto di rivoluzione terr:1.xiodicità annua alcuni gruppi d stelle cad→orbita terr=/incorciare xiodicam regioni popolate da sciami d mat cosmica2.fenomeno aberrazione luce stellare.(angolo direz reale/direz apparente luce stellare=angolo d aberrazione=inclinaz della risultante tra Vdipropagaz della luce e Vdirivoluz terrestre)3.an

Download: 46Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 37 kb    Pag: 11    Data: 30.05.2005

- reaz d combustione dell’H(= processi nucleari: 4H→1He emissione raggi gamma.la materia del nucleo raggiunge lo stato plasmatico.
- Stella stabile: reaz nucleari→produz d grande en. En→nucleo→ strati+ext→>en cinetica→>n° urti→>press→pressione d radiazione contrasta le F d attraz gravitaz esercitata da nucleo su strati+ext→stabilità→la stella s inse

Download: 774Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 89 kb    Pag: 59    Data: 11.09.2008

ASTROFISICA: settore dell’astronomia che studia l’evoluzione degli astri e dell’universo. Nasce con la teoria della Relatività e la fisica quanti (es: fotoni) la quale afferma che la materia ha sia massa che energia. Il suo scopo è scoprire come è nato l’universo, la sua attuale struttura e la sua futura evoluzione, perché all’uomo interessa conoscere s

Download: 693Cat: Scienze    Materie: Riassunto    Dim: 22 kb    Pag: 18    Data: 01.07.2009

La seconda legge di Keplero, o legge delle aree, afferma che la velocità angolare con la quale è percorsa l’orbita è inversamente proporzionale al quadrato della distanza del pianeta dal Sole. Questa legge può essere espressa in modo equivalente affermando che i raggi vettori che congiungono i pianeti con il centro del Sole coprono aree uguali in t

Download: 126Cat: Scienze    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 20    Data: 11.02.2007

Lo Zenit è il punto in cui la verticale innalzata sopra la testa di un osservatore qualunque incontra la volta celeste, mentre il punto opposto (agli antipodi) si chiama Nadir. Se l’osservatore immagina di tracciare un piano perpendicolare alla sua verticale, la sfera celeste verrà tagliata secondo una circonferenza massima, chiamata orizzonte celeste,