Ricerche

Risultati 301 - 310 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 169Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 20.12.2000

Noi uomini moderni i cosм detti uomini del futuro non abbiamo ancora imparato a rispettare i nostri simili, che se pur piccoli e innocenti hanno dei diritti come tutti.
Una delle piщ grandi violenze che oggi come oggi si sta sempre di piщ affermando и la pedofilia, in una parola cosм breve si riassumono tanti orrori che i bambini devono sopportare o

Download: 35Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 20.12.2000

...

Download: 41Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 21.12.2000

VIAGGIO SU BEAGLE
Il viaggio a bordo del brigantino durò cinque anni e permise al giovane naturalista di compiere numerose osservazioni, di natura sia geologica sia biologica, sulle isole e sui continenti incontrati lungo il percorso. In particolare Darwin rimase colpito dall'enorme varietà di forme presenti sulla superficie terrestre, nei foss

Download: 70Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 21.12.2000

Da circa un centinaio di anni si sa in realtà molto di più di questi atomi. I 92 atomi del sistema periodico non sono certo indistruttibili; alcuni di essi mutano per radiazione naturale, e tutti contengono un nucleo separato dagli elettroni che gli stanno attorno. Persino i nuclei possono essere spezzati in neutroni e protoni. Forse gli elettroni sono

Download: 555Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 165 kb    Pag: 5    Data: 21.12.2000

Poiché questa costante é grandissima basta far sparire una piccola quantità di materia per ottenere una gran quantità di energia.

Per ricavare energia dal nucleo dell’atomo esistono due procedimenti, un opposto all’altro:

- la fissione (rottura) di un nucleo
pesante come quello dell’uranio.

- la fusione (unione) dei nucl

Download: 146Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 21.12.2000

Gli esordi Nella capitale dell'impero asburgico Beethoven seppe conquistarsi il favore dell'aristocrazia con esibizioni private che gli permisero di far apprezzare le sue virtuosistiche improvvisazioni al pianoforte, e nel contempo pervenne ad allacciare buoni rapporti con le case editrici. Grazie a tali relazioni e all'ampliamento del mercato dell

Download: 241Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 1    Data: 21.12.2000

- Colori a tempera 5- Trasformatore
- Colla
Descrizione centrale:
- Preparazione turbine, alternatore, diga e trasformatore con polistirolo.
- Preparazione tralicci con filo di ferro
- Colorazione elementi
- Montaggio centrale

Funzionamento:~~~~

Download: 139Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 6    Data: 21.12.2000

• Recita in teatri all’aperto utilizzando quindi la luce solare, ma anche in teatri al coperto, con luce artificiale facendo uso anche di elementi scenografici
• Le compagnie teatrali erano protette da nobili che compravano anche teatri per farli recitare. Shakspeare comprò infatti ben 2 teatri
• Muore nel 1616 senza pubblicare le sue opere che

Download: 204Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 22.12.2000

Nel sistema di numerazione binario le singole cifre vengono chiamate BIT (BInary DigiT). Otto bit formano un byte. Questo sistema utilizza solamente due simboli.
La numerazione decimale è un sistema di numerazione posizionale e ponderato (o pesato) cioè il simbolo ha diverso significato e peso a seconda della posizione che occupa nel numero. Ad ogni

Download: 194Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.01.2001

Siamo appena entrati nel nuovo regno, avvolto da un’atmosfera diversa, un paesaggio che simboleggia il passaggio dalle tenebre infernali alla luce, e subito Dante, che qui più che mai si identifica con i penitenti, ci presenta la figura di Catone, che fin da subito ci appare un personaggio straordinario.
Catone è “veglio solo, degno di tanta reveren