Ricerche

Risultati 1511 - 1520 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 203Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 25.01.2001

divenne membro del Parlamento di Bordeaux, dove conobbe Йtienne de La Boйtie (morto
prematuramente nel 1563: M. si farа editore postumo della sua opera). Alla morte del padre, nel
1568, M. divenne proprietario del castello e decise di abbandonare la carica di consigliere (1570)
per vivere nelle proprie terre. Difficile spiegare, se non co

Download: 91Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 8    Data: 25.01.2001

vasta cultura, letteraria e filosofica, seguendo le lezioni dei maggiori interpreti delle varie scuole
di pensiero greco presenti a Roma tra il 90 e l'80: l'epicureo Fedro, lo stoico Diodoto,
l'accademico Filone di Larissa. Questi studi proseguirono in Grecia e in Oriente dal 79 al 77,
soprattutto nei contatti che ebbe ad Atene con Antioc

Download: 101Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 25.01.2001

Nel periodo ellenistico si forma, su basi essenzialmente attiche, una lingua comune, detta koinй, in cui si dissolvono tutti gli antichi dialetti greci (solo lo zaconico continua in etа moderna un antico dialetto greco). Nel periodo bizantino la lingua ufficiale dell’alta letteratura, della scuola, della Chiesa e della amministrazione statale si present

Download: 150Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 25.01.2001

...

Download: 137Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 2    Data: 25.01.2001

espressione nella fondamentale Logik der Forschung(Logica della ricerca), edita nel 1934 e
destinata a successivi ampliamenti e revisioni. La sua polemica con i positivisti lo ha condotto a
contestare, partendo dalla critica del procedimento induttivo, la possibilitа stessa della verifica
delle proposizioni scientifiche: и impossibile gi

Download: 98Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 25.01.2001

l'opera di Saint-Simon e Comte, da cui mutuт la concezione di un'alternanza di periodi critici e
periodi organici nella societа; rifiutт peraltro le estreme conseguenze del positivismo comtiano,
che criticт nel suo August Comte and Positivism(1865). Gli elementi empiristici, utilitaristici e
positivistici della filosofia di M. emergono

Download: 119Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 25.01.2001

sostituire un criterio oggettivo all'arbitrio individuale che governava l'amministrazione della
giustizia ( Introduction to the Principles of Moral and Legislation, 1789, Introduzione ai principi
della morale e della legislazione): le leggi morali, che venivano invocate a fondamento delle
decisioni del giudice, non esprimevano altro che p

Download: 41Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 25.01.2001

C’era una volta una storia, di un uomo francese che aveva commesso errori imperdonabili e che poi si era pentito.
Di un uomo italo-americano sostenuto nella sua lotta per la vita.
Perché decidere sulla vita e sulla morte di un uomo non è compito nostro. C’era una storia che ci insegna che pentirsi non basta.
Nel miglio verde le storie si int

Download: 76Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 25.01.2001

Presenti nel territorio africano fin dal paleolitico superiore, le loro tracce si ritrovarono non solo in tutta l’Africa Australe ma fino all’alto Nilo. Non sono i diretti discendenti dei primi abitanti dell’Africa meridionale, come traspare dalle loro leggende, ma sarebbero scesi dal Sahara, un tempo regione non desertica.
Arrivati poi i bianchi

Download: 139Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 4    Data: 25.01.2001

Clima
Hong Kong ha un clima subtropicale con 4 stagioni:
• la stagione secca e soleggiata (da ottobre a dicembre)
• la stagione moderatamente fredda (da gennaio a marzo)
• la stagione temperata (da marzo a maggio)
• la stagione calda ed umida (da giugno a settembre)
La temperatura media annuale è di 24 o C. La media annua de