Materie: | Appunti |
Categoria: | Ricerche |
Download: | 126 |
Data: | 22.10.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
complementi-grammatica_2.zip (Dimensione: 3.57 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_i-complementi-i-grammatica.doc 27 Kb
Testo
I Complementi:
• Attributo: aggettivo che accompagna un nome per precisarlo.
• Apposizione: nome accanto ad un altro nome o ad un pronome, per meglio definirlo e descriverlo.
• Complemento oggetto: chi? Che cosa?
• Complemento predicativo: costituito da un nome o da un aggettivo che completa il significato del predicato. Può essere del soggetto e dell’oggetto.
• Complemento di specificazione: di chi? Di che cosa?
• Complemento di denominazione: di quale nome? Può essere preceduto dall’espressione “che pende il nome di”.
• Complemento di termine: a chi? A che cosa?
• Complemento d’agente e causa efficiente: da chi? Da che cosa?
• Complemento di causa: perché? Per quale motivo?
• Complemento di mezzo: con chi? Con che cosa? Con quale mezzo? Per mezzo di chi? Per mezzo di che cosa?
• Complemento di modo: come? In che modo? In che maniera? Il complemento di modo non ha mai l’articolo.
• Complemento di compagnia e d’unione: con chi? In compagnia di chi? Con che cosa?
• Complementi di luogo:
1-Stato in luogo: dove? In quale luogo?
2-Moto a luogo: verso dove? Verso quale luogo?
3-Moto di luogo circoscritto: dove? Entro quale luogo?
4-Moto da luogo: da dove? Da quale luogo?
5-Moto per luogo: per quale luogo? Attraverso quale luogo?
• Complementi di tempo: due gruppi, di tempo continuato e determinato..
1-Complemento di tempo determinato: quando? Entro quanto tempo? Quanto tempo prima/dopo/fa? Fra quanto tempo? Per quando?
2-Complementi di tempo continuato: per quanto tempo? In quanto tempo? Da quanto tempo? Fino a quando?
• Complemento d’argomento: su chi? Su che cosa? Su quale argomento?
• Completo di qualità: con che qualità? Con quali caratteristiche?
• Complemento di materia: di che cosa? Di che materia?
• Complemento di fine: a quale scopo? Per quale fine?
• Complemento di vantaggio e svantaggio: per chi? Per che cosa? A vantaggio di chi\di che cosa? A danno di chi\di che cosa?
una descrizione oggettiva e sogetiva su una classe