Letteratura

Risultati 3341 - 3350 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 87Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 17.04.2007

Capitolo XVII
Lo stesso giorno in cui Renzo varcata l'Adda si rifugia a Bergamo, la polizia milanese che ha tutti i dati anagrafici di lui ne fa ricerca nel paese. La casa è messa a soqquadro: tra la meraviglia della gente che di Renzo ha un concetto diverso, si parla di lui come di un capobanda, un eversore, un manigoldo. L'unico fatto consolante è

Download: 283Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 17.04.2007

Capitolo XIV
La folla ora non è più compatta: si dirada e si ricompone in piccoli capannelli a commentare e a prevedere. Si parla dell'accaduto, delle ragioni che vi stanno sotto, si manifestano propositi di ritorno per il giorno seguente. Renzo che per la nuova e straordinaria esperienza vissuta in quelle ore vive come in una sorta di eccitazione,

Download: 203Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 17.04.2007

Riassunto “Promessi sposi” cap 23
La pessima reputazione dell’Innominato induce il cappellano crocifero a consigliare al cardinale di non riceverlo.Ma questo invito fu ignorato e Federigo accolse il suo ospite come una persona attesa.L’Innominato era tormentato da due sentimenti forti e ricorrenti:da una parte il desiderio avere conforto dal Fe

Download: 1667Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 17.04.2007

Dopo esser stato ripetutamente invitato a passar la notte in quella casa, Andreuccio accetta e viene accomodato in una stanza a lui riservata. Dopo averla raggiunta e essersi spogliato, Andreuccio si dirige verso il bagno dove sfortunatamente inciampa e cade a terra dolorante.
Approfittando dell’occasione, la donna entra nella stanza e ruba la ricca

Download: 558Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

La Caccia (Eneide, libro IV)
Il giorno seguente, appena spunta l’aurora, un gran numero di cacciatori, che tengono i cani al guinzaglio, e di principi cartaginesi a cavallo si affollano intorno alla reggia in attesa della regina. Didone appare vestita di porpora, coi capelli raccolti da un nastro d’oro tempestato di gemme, armata d’arco e di fa

Download: 326Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 17.04.2007

Renzo protestò dicendo che egli aveva tutto preparato per la celebrazione del rito, ma Don Abbondio gli replicò che non gli era possibile in quanto la celebrazione del matrimonio prevede un sacco di difficoltà che bisognava prima superare. Renzo non si rassegnò e pregò il curato, mettendo il suo latinorum da parte, di dirgli qual era quell’impedimento

Download: 289Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

I magistrati andarono subito a chiedere soccorso, ma il tempo di giungere al castello Sforzesco, la casa del vicario era già assediata. Tra la folla si distingueva dagli altri un vecchio mal vissuto con in mano un martello, una corda e dei chiodi; a questa visione Renzo e molti altri lo “insultano” dicendogli che non era questo il modo di andare dal vi

Download: 2190Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 17.04.2007

Ortensia, comica: attrice di umili origini che si finge una nobile dama.
Dejanira, comica: attrice di umili origini che si finge una nobile dama.
Fabrizio, cameriere della locanda: il padre di Mirandolina ha espresso il desiderio che sua figlia si sposasse con lui.
Servitore, del Cavaliere: personaggio privo di personalità.

Download: 2285Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 16    Data: 17.04.2007

Angoscia
Un cocchiere non può sfogare con nessuno il dolore per la morte del figlio. Una storia dominata dalla coscienza della morte, dal senso della vita, dal silenzio delle cose e delle persone, da un'inerzia esistenziale riscattata solo da pochi fiochi barlumi di umanità; un famoso scienziato narra i suoi ultimi malinconici giorni di vita, trasco

Download: 228Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

Prima bussò alla porta un mendicante, che in seguito si rivelerà essere il servitore più fidato di Don Rodrigo, il Griso, il quale entrò nella casa con una certa indiscrezione; poi comparvero altri strani personaggi dinanzi la casa. Il giorno prima, alla partenza di Fra Cristoforo, don Rodrigo continuava a pensare alla maledizione e decise di inviare il