Letteratura

Risultati 3291 - 3300 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 591Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 5    Data: 27.03.2007

- L'unica conoscenza che l'uomo ha di tutto il mondo и di tipo scientifico, costruita attraverso l'osservazione dei fenomeni, la formulazione di ipotesi e la loro verifica sperimentale.
- La scienza deve essere assolutamente indipendente dalla religione.
- Ogni manifestazione della natura e dell'uomo sono spiegabili scientificamente.
- La sc

Download: 543Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

Gli altri augelli contenti, a gara insieme
Per lo libero ciel fan mille giri,
Pur festeggiando il lor tempo migliore:
Tu pensoso in disparte il tutto miri;
Non compagni, non voli,
Non ti cal d'allegria, schivi gli spassi;
Canti, e così trapassi
Dell'anno e di tua vita il più bel fiore.
Oimè, quanto somiglia
Al tuo cos

Download: 413Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 28.03.2007

Genere: romanzo crimale
Notizie sull’autore:
Giancarlo De Cataldo, nato a Taranto nel 1956, vive a Roma dove è giudice presso la Corte d'Assise, è sposato e ha due figli.
Romanziere, saggista, traduttore, autore di testi per il teatro, la radio e la tv, collabora con famosi quotidiani.
Ha pubblicato numerosi libri, il primo,  "Nero come

Download: 598Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2007

PROSE DELLA VOLGAR LINGUA. Trattato diviso in tre libri, di Pietro Bembo (1470-1547), pubblicato nel 1525. In forma di dialoghi, tenuti nel 1502 in casa del fratello dello scrittore, è esaminato il problema della lingua in sé e in rapporto con la tradizione italiana e con le lingue di altri popoli. Il contrasto sentito dall'Umanesimo tra lingua volgare

Download: 2046Cat: Letteratura    Materie: Traduzione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 03.04.2007

Il naufragio in cui l'autore sta morendo è prezioso, perché durante la sua tempesta lo scoglio è di diamante e il golfo d'oro.

Commento
La poesia "Donna che si petina" è stata scritta da Giovan Battista Marino (1569-1625) ed è contenuta nella raccolta "Lira".
Marino è un esponente della lirica barocca, in cui l'elemento centrale è la t

Download: 483Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 14 kb    Pag: 5    Data: 03.04.2007

Genere: romanzo
Notizie sull’autore:
Nato a Barcellona nel 1964. Debutta nel 1993 con El Príncipe de la Niebla e successivamente pubblica altre tre novelle indirizzate ad un pubblico giovanile: El Palacio de la Medianoche, Las Luces de Septiembre e Marina. Esordisce nella narrativa per adulti con L’ombra del vento, che è diventato uno dei magg

Download: 727Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 03.04.2007

Tematiche
Le tematiche di questa commedia sono la differenza sociale evidenziata dall’opposizione tra il “denaro” del Conte e la “protezione” del Marchese e la differenza tra i sessi evidenziata dalla misoginia del Cavaliere di Ripafratta. In questa commedia l’autore presenta la vicenda del Cavaliere come un esempio di “superba presunzione” cioè u

Download: 220Cat: Letteratura    Materie: Traduzione    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 03.04.2007

Così mi trovavo io in mezzo a quella fitta schiera, guardando verso di loro ora a destra, ora a sinistra, e promettendo (di fare quanto ciascuno mi chiedeva) me ne liberavo.
Tra quelle anime c'era l'Aretino che fu ucciso ferocemente da Ghino di Tacco, e l'altro (Guccio dei Tarlati) che annegò mentre inseguiva i nemici.
Qui pregava

Download: 180Cat: Letteratura    Materie: Traduzione    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.04.2007

Essa congiunse ed elevò al cielo le mani, rivolgendo lo sguardo intento verso l'oriente, nell'atteggiamento di chi dice a Dio: "Nient'altro mi preme".
Dalle sue labbra l'inno «Te lucis ante» uscì con tale devota e modulata dolcezza, che mi rapì in estasi;
poi tutte le altre anime dolcemente e con devozione la seguirono cantando tu

Download: 53Cat: Letteratura    Materie: Traduzione    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.04.2007

Come i tuoi angeli sottomettono a te la loro volontà, acclamandoti, così siano pronti a fare gli uomini della loro.
Donaci oggi la grazia divina, senza la quale retrocede colui che più si sforza di procedere attraverso le difficoltà del mondo,
E come noi perdoniamo a ciascun nostro nemico il male che abbiamo ricevuto, anche tu per