Genere:
il racconto “Se questo è un uomo”, è un racconto di tipo storico, infatti, l’autore non inserisce nel contesto frasi personali contro i suoi persecutori, il suo compito è quello di raccontare ciò che è accaduto in modo che non succeda più.
Presentazione dell’autore:
Primo Levi nasce a Torino nel 1919 dove trascorrerà l’infa
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L'Atene del suo tempo
Intorno al 460 a.C. il partito democratico de Efialte e di Pericle salì al potere approfittando di alcuni insuccessi dei conservatori che fino ad allora avevano guidato la politica della città. Pericle guidò da solo per oltre 30 anni le sorti di Atene, rispettandone i principi democratici: con una grandiosa politica di nuove co
Il libro è intitolato così perché, alla fine del romanzo, Hans ritrova simbolicamente il suo più caro amico, Konradin, leggendo il suo nome sulla lettera inviatagli dal suo vecchio liceo e venendo a sapere che egli è morto per lottare contro il governo nazista di Hitler.
TRAMA: Il libro narra la storia della forte amicizia che si forma tra
• TRAMA: Aristarchos Kleomenide, nobile spartano, ha due figli: il robusto Brithos, primogenito, e lo zoppo Kleidemos. Le leggi di Sparta, la patria dei guerrieri, non gli lasciano scelta… il bambino storpio deve morire. Aristarchos decide però di affidarlo agli dei deponendolo sotto alla quercia del monte Taigeto, nella speranza che qualcuno lo raccol
• TRAMA: Il libro “Se questo è un uomo” narra la prigionia di Primo Levi nel lager di Monowitz, nei pressi di Auschwitz, fino alla liberazione del campo di concentramento da parte dell’armata russa nel 1945. La vicenda inizia la notte del 13 dicembre 1943, quando Levi venne sorpreso sulle colline torinesi, insieme ai suoi compagni, da un reparto d
Nella canzone ‘Al cor gentil rempaira sempre amore’ di Guido Guinizzelli,la frase ‘tenne d’angel sembianza’ non vuol dire soltanto che lòa donna era bella come un angelo,ma sopratttutto che essa operava benifuicamente e virtuosamente sul cuore del poeta;se le intelligenze angeliche garantiscono l’ordine cosmologico,le donna-angelo garantisce l’ordine mo
Si iscrive alla facoltà di legge di Pavia, insieme al fratello maggiore Leone. La morte di quest'ultimo, appena ventunenne, è il primo vero trauma della vita di Marinetti, che dopo aver conseguito la laurea (1899), decide di abbandonare la giurisprudenza e assecondare la sua vocazione letteraria. Da questo momento non cesserà di sperimentare incessamen
ATTO II
In una stanza contigua alla sala del trono, la marchesa, Belcredi e il dottore stanno discutendo sull’incontro; Matilda è convinta che “Enrico IV” l’abbia riconosciuta, ma poiché è invecchiata molto dall’ultima volta che si sono visti, l’abbia scambiata per la madre di lei e che comunque nel parlare della moglie Berta di Susa alludesse
Ad Alì Terme D’Arrigo frequenta le scuole elementari e nel 1929 si trasferisce a Milazzo, dove frequenta le medie e le superiori (liceo classico). Nel 1938 va a vivere a Messina, dove si iscrive alla facoltà di Lettere (conseguirà la laurea nel 1942 con una tesi su Hölderlin). Durante gli anni dell’università è chiamato alle armi in Friuli tra i “Volon
Frutto dei suoi costanti ed appassionati studi sono i saggi raccolti nel volume Ascensioni umane (1899) e i discorsi, Per un recente raffronto delle teorie di Sant’Agostino e di Darwin circa la creazione (1891), Per la bellezza di un’idea (1892) e L’origine dell’uomo e il sentimento religioso (1893). E proprio in occasione di quest’ultima conferenza Fog