Letteratura

Risultati 2981 - 2990 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 568Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 01.09.2005

I bambini di questo popolo sono di una straordinaria maturità. Quando hanno tre anni, sono già capaci di compiere molti dei lavori compiuti dai loro genitori, comprese le fatiche non indifferenti dell’alzarsi ogni giorno alle tre di notte e di lavorare, quando nelle fincas, quando nelle aldeas. All'età di otto anni ragionano già come ventenni della nost

Download: 368Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 01.09.2005

SINTESI DEL CONTENUTO
Berto, un operaio torinese, conosce nel carcere ove è stato rinchiuso, un goffo uomo di campagna, Talino, un istintivo che è stato accusato di aver incendiato dolosamente una cascina. Appena usciti dal carcere, Talino riesce a convincere Berto, che è esperto meccanico, a seguirlo in campagna, a Monticello, lontano dal

Download: 176Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 01.09.2005

TRAMA
Lo stimato avvocato Utterston, passeggiando con il cugino Richard Einfeld, passò davanti ad un edificio, e a proposito di questo Einfeld volle raccontare una strana storia al cugino: una sera infatti, mentre passeggiava, vide un uomo scontrarsi e calpestare una bambina, che abbandonò mentre gridava per terra; così rincorse l’uomo e lo p

Download: 36Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 124 kb    Pag: 1    Data: 01.09.2005

...

Download: 201Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 20 kb    Pag: 4    Data: 02.09.2005

Finché, di passaggio a Montecarlo, non gli capita una grossa vincita, che gli fa assaporare una nuova vita e la libertà. Anche perché casualmente dal giornale apprende la notizia del suo suicidio, avvenuto nella gora del mulino della sua proprietà. Se Mattia è morto, può ora ben diventare qualcun altro.Con il  nome di Adriano Meis, i primi tempi, divers

Download: 76Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 02.09.2005

Egli veniva considerato come un artista che dedicava tutto alla ricerca del piacere in ogni sua forma, per cui la bellezza sostituisce ogni valore morale; volle creare un vero mito di se stesso, vivendo la propria vita come un'opera d'arte,a Parigi terminò due drammi romantici: Vera e La duchessa di Padova. Lavorò a varie riprese al poemetto La Sfinge.

Download: 1089Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 17 kb    Pag: 15    Data: 02.09.2005

ANNO DI PUBBLICAZIONE: Pubblicato parzialmente su «Letteratura» dal 1946 al '47, uscirà nel 1957.
GENERE LETTERARIO: Giallo, tragedia, commedia, commedia nera; sono molte le determinazioni che si possono attribuire al Pasticciaccio. L’etichetta di giallo è accreditata dallo stesso Gadda; certo non un giallo tradizionale, con piste accennate e non po

Download: 70Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 02.09.2005

Un giorno si scopre di un assassinio a “Lauriston Gardens”, grazie ad una lettera il cui mittente era Tobias Gregson (un investigatore di Scotland Yard che Holmes conosce molto bene, perché quando ci sono dei casi difficili, come in questo caso, Holmes li risolve dalla poltrona di casa). Holmes, spronato da Watson, decide di aiutarlo a trovare l’assassi

Download: 331Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 13 kb    Pag: 4    Data: 06.09.2005

Il movimento realista prende il nome di Positivismo in filosofia; Naturalismo nella letteratura francese e Verismo nella letteratura italiana.
Questo nuovo modo di pensare trae origine da motivazioni storiche, scientifiche e filosofiche.
Tra le motivazioni storiche troviamo la crisi dei grandi ideali di indipendenza nazionale, dovuti al fallimen

Download: 512Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2005

Anche “l'esteta” di D'Annunzio, personaggio nobile e molto ricco, ripugna la realtà che lo circonda e disprezza i valori che si stanno affermando. Per questo egli vivrà la sua vita solo nell'esteriorità, in modo superficiale e vivrà sempre ripiegato su se stesso in quanto non riuscirà mai ad accettare la realtà. In altre parole, l'eroe decadente, come