1. Situazione iniziale: Ulisse divide i suoi compagni in due gruppi
2. Esordio: il gruppo capitanato da Euriloco parte in avanscoperta, incontra gli animali stregati e trova la casa di Circe
3. Spannung: il gruppo, tranne Euriloco, entra in casa di Circe
4. Peripezie: i compagni di Ulisse ricevono in dono da Circe del cibo, che li trasforma
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
I Malavoglia, scritto nel 1881, doveva essere parte di una più articolata intenzione, un grande progetto cui Verga aveva fatto riferimento in una lettera del 21 aprile 1878 a Salvatore Paolo Verdura: «…Ho in mente un lavoro che mi sembra bello e grande, una specie di fantasmagoria della lotta per la vita, che si estende dal cenciaiuolo al ministro all’a
(segue a fondo pagina >>>)
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
Feltrinelli, 1999
Universale economica, Pagine 254
L. 12.000 Euro 6,20
Poche ore dopo la mezzanotte del 23 luglio 1957, Tomasi di Lampedusa moriva nel sonno.
Solo un anno prima, quando il mortale destino era ancora ignoto alle righe de Il Gattopardo e alla con
La dicotomia volto/maschera è un aspetto particolare della precedente che esprime l’impossibilità di un rapporto autentico fra gli uomini. Noi, secondo Pirandello, nella vita di ogni giorno non ci mostriamo mai per quello che siamo ma ad ogni circostanza (a casa, a scuola, in città..) indossiamo una maschera diversa, diversa anche in relazione con la pe
Machiavelli si reca varie volte in Francia presso la corte di Luigi XII (sulla base di queste esperienze scriverà il “Ritratto di cose di Francia”), ma anche in Tirolo, presso l’imperatore Massimiliano d’Asburgo (occasione per la stesura del “Rapporto di cose della Magna”).
Nominato segretario della magistratura dei Nove ufficiali della ordinanza e
La delusione che aveva portato questa crisi, unendosi ai presentimenti romantici che si creavano all’interno del razionalismo illuminista favorirono l’avvento del Romanticismo.
Questo nuovo movimento culturale e letterario si manifesta come oppositore dell’illuminismo. Ne rinnega la visione dell’esistenza basata sulla ragione e afferma il sentimento
“O Achille, tu sei il più forte, ma commetti troppe azioni cattive, (Lo Scamandro ammira Achille per la sua for-
di più degli altri esseri umani, ma comunque sei protetto dagli Dei… za, ma si sente profondamente offeso)
Se Zeuz ha stabilito che devi sterminare i Troiani,
abbi almeno il rispetto di farlo lontano dalle mie acque:
le mie co
Intorno vi erano leoni e lupi di montagna,
che una volta erano uomini ma che Circe stregò.
Questi non si lanciarono sugli uomini,ma,
con le code li accarezzavano.
Come i cani che si stringono attorno al padrone quando torna a casa dal banchetto,
si sfregano perché porta sempre qualche boccone;
così intorno al gruppo, i lupi zampe
quando Didone parlò così alla sorella:
“Oh Anna, sorella mia, dei sogni mi hanno sconvolta!
E’ arrivato un ospite straordinario (Enea) nel palazzo,
egli ha portamento, coraggio e forza con le armi!
Credo che egli non è di stirpe umana, ma di stirpe divina.
Possiede un indole ignobile, il suo animo non è oscurato da nessuna paura.~~~~
La famiglia di Gavino era composta, dal padre, dalla madre, da lui stesso e dai due fratelli chiamati Filippo e Vittoria ,detta la “maestra” perché era l’unica a possedere un minimo di istruzione.
A Baddhevrùstana Gavino giocava e cantava sempre col suo amico Nicolau, dimenticandosi del suo lavoro. Oltre a giocare con questo piccolo pastore, Gavino