Letteratura

Risultati 2891 - 2900 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 774Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 05.05.2005

ANALISI

In questa poesia ci sono delle metafore ed esse sono:
• il limitare di gioventù salivi: vuole esprimere che Silvia stava per oltrepassare la soglia che immette nella giovinezza;
• perché di tanto inganni i tuoi figli: qui Leopardi, rivolgendosi alla natura, le domande perché fa vedere negli occhi degli uomini un futuro feli

Download: 521Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 05.05.2005

I fanciulli gridando in gruppo sulla piazzola, e saltando di qua e di là fanno un rumore allegro: e intanto il contadino ritorna fischiando alla sua povera casa, e fra se pensa al giorno del suo riposo.
Poi quando intorno è spenta ogni altra luce, e tutto il resto tace, puoi sentire i martello picchiare, senti la sega del falegname, che sveglio n

Download: 410Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 05.05.2005

STILE

L’uso alternato dei dimostrativi (questo, quello) nelle varie forme grammaticali è il segno di un preciso contrasto che caratterizza la poesia come ad esempio:
• questo cole, quella siepe è l’io del poeta immerso nella realtà;
• di là da quella siepe è l’immaginazione del poeta di spazi interminabili oltre la siepe;
• que

Download: 124Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 05.05.2005

Commento
E se una mattina come tante, mentre sei in macchina, con tuo padre e tua sorella, ferma al semaforo, un ragazzo si accostasse all’auto in moto e ti chiedesse di marinare la scuola con lui, cosa faresti?...
E se lo stesso ragazzo lo rincontrassi in altre circostanze, dove non serve dire bugie e tutto viene gestito dal cuore e dall’

Download: 639Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 58 kb    Pag: 5    Data: 09.05.2005

De Carlo riscosse da subito enorme successo sia dalla critica sia dai lettori.
Questi sono, infatti, i premi che gli sono stati attribuiti:
Commisso 1981
Dignes Haute Provence 1984
Lucca società dei lettori 1989
Castiglioncello 1992
Hemingway 1994
Questi, invece, i 10 romanzi finora scritti:
• Treno di panna; 1981~~

Download: 4177Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 09.05.2005

“La nostra meta non è di trasformarci l’uno dell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparare a vedere e rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento” (cap IV)
.L’uno è un uomo di pensiero, un erudito mentre l’altro è un artista.
Il secondo tema del romanzo di Herman Hesse è il viaggio di Boccadoro. Il rag

Download: 517Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 12.05.2005

Download: 231Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 12.05.2005

Le opere
Edgar Lee Masters è l’uomo di un solo straordinario libro, con il passare del tempo più amato all’estero che in patria. Ha scritto le poesie che formano l’antologia di Spoon River all’età di quarantacinque anni nel giro do otto mesi, tra il maggio del 1914 e i primi giorni del gennaio 1915. Quando esce nell’Aprile di quell’anno, il volume c

Download: 378Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 27 kb    Pag: 31    Data: 12.05.2005

La visione del mondo e la poetica.
Alla base della poetica pirandelliana vi è una concezione vitalistica: tutta la realtà è vita, eterno divenire, flusso continuo (Bergson) . Tutto ciò che si stacca da questo flusso comincia a morire. Così avviene dell’identità personale dell’uomo. Noi siamo una parte dell’universale ed eterno fluire della vita, ma

Download: 1243Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.05.2005

Nel 1942 decide di tornare in Italia per insegnare letteratura moderna all’ università di Roma. La sua attività di poeta durerà fino alla morte, e ne abbiamo come testimonianza la sua ultima raccolta, che comprende tutte le sue opere più significative, intitolata Vita di un uomo.
La poesia è di un solo verso, un endecasillabo, ed è frutto di una “f