e come devono essere ricevuti
Se alcuni vorranno intraprendere questa vita e verranno dai nostri frati, questi li mandino dai loro ministri provinciali, ai quali soltanto e non ad altri sia concesso di ricevere i frati. I ministri poi diligentemente li esaminino intorno alla fede cattolica e ai sacramenti della Chiesa. E se credono tutte queste cose
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Al disopra del letto, sul fondo reticolato a rosette, un altorilievo di Nicolas Coustou, la Francia che veglia sul sonno del re. In origine nella camera vi era un solo camino, quello su cui poggia il busto di Luigi XIV di Coysevox. Luigi XV fece costruire il camino sul lato opposto. La parte superiore della cornice dello specchio rappresenta un’innovazi
I “giovani” sono invece coloro che credono nel rinnovamento sociale, civile e politico della nazione nuovamente ricostruitasi in unità dopo tanti secoli di divisione politica; sono la generazione educata alle idee del socialismo, che fonda in Sicilia i Fasci dei lavoratori e che spinge intere province alla rivolta. Dei “giovani” fanno parte Lando Laure
E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo de' manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
Ahi! forse a tanto strazio
cadde lo spirto anelo,
e disperò; ma valida
venne una man dal cielo,
e in più spirabil aere
pietosa il trasportò;
e l'avvïò, pei floridi
s
Anche se è chiaro che Creusa è ancora innamorata di lui questa intima ad Enea di viaggiare in paesi lontani e di sposare un’altra principessa; è chiaro che vuole che si compia il destino dello sposo. La donna tenta però di rassicurare il compagno non finirà sicuramente concubina di Neottolemo né schiava di qualche regina greca piochè è stata miracolosam
5-Noi vogliamo inneggiare all'uomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita.
6-Bisogna che il poeta si prodichi con ardore, sfarzo e magnificenza, per aumentare l'entusiastico fervore degli elementi primordiali.
7-Non vi è più bellezza se non nella lotta. Nessuna opera che
GENERE DEL ROMANZO: romanzo-fantastico
NOTIZIE SULL’AUTORE: Richard Bach, scrittore e pilota, collabora a varie riviste, fra cui periodici specializzati di aviazione, e si dedica a imprese aviatorie e voli acrobatici. Oltre a “Il gabbiano Jonathan Livingston”(1973), ha scritto: “Biplano”(1974), “Illusioni”(1977), “Nessun luogo è lontano”(1980), “Str
Secondo atto: al campo dei Franchi in Valsusa, il legato papale Pietro incita Carlo a non abbandonare la lotta; questi infatti è scoraggiato perchè non riesce a forzare le difese longobarde alle Chiuse. Sopraggiunge il diacono Martino, che afferma di conoscere una via tra i monti che permette di aggirare e attaccare alle spalle i Longobardi.
T
Le 2 opere hanno in comune la ripartizione,anche se la Commedia è molto più regolare e precisa:non vi sono elementi di collegamento tra canto e canto o cantica e cantica. Il Decameron è invece formato dalle due parti di cui accennavamo prima , con caratteri specifici,difformi. La cornice viene chiamata così perchè comprende l’introduzione e la conclusio