Letteratura

Risultati 2331 - 2340 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 124Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.10.2001

• la polizia che non riesce a risolvere il caso;
• l'investigatore che, grazie alle sue doti d'osservazione, riesce a risolvere il caso.

Arthur Conan Doyle, costruì la figura di Sherlok Holmes, che finì per diventare un personaggio reale nella fantasia dei suoi lettori.
I romanzi classici del genere si dividono in quattro fasi:
~~~~

Download: 1490Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 05.10.2001

NARRATORE: interno (è lo stesso protagonista)
GENERE: autobiografia
AMBIENTE & TEMPO: cittadina di Sighet, campi di concentramento. Si tratta dell'anno conclusivo della 2´ Guerra Mondiale.
LINGUAGGIO: molto semplice e scorrevole. Non c'è uso di parole complesse, ma sono presenti alcuni termini in tedesco e in lingua ebraica, che vengono evi

Download: 581Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 05.10.2001

Due amiche di famiglia vanno ad aiutarla tenendole i bambini e preparando a tutti loro da mangiare. Ad un certo punto, arrivano nella loro casa le cugine della donna. Tutta la famiglia parte, direzione Irlanda del Nord, per andare dai nonni paterni. Per riuscire a trovare lavoro devono partire per Dublino e così è. Frankie e il padre si recano da un fun

Download: 723Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 05.10.2001

Redazioni 9, 1336 prima raccolta di soli 23 componimenti 1342 seconda tra il 1347 e il 1350 raccolse 150 componimenti altre 7 redazioni, l'ultima tra il 1373 e il 1374
Senso dell'opera: è dato tutto nel primo sonetto Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono dove invita i lettori a seguire il percorso compiuto dal poeta.Dal primo giovanile errore all

Download: 456Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 17    Data: 05.10.2001

Egli ricorse alla cosiddetta "contaminatio", operando una sintesi tra il canovaccio del modello principale e le scene di altre commedie greche, in modo da poter disporre di un ampio materiale su cui sviluppare la trama. Il risultato è una libera interpretazione dei modelli greci, nei confronti dei quali sfrutta a fini comici il suo sentimento di ostilit

Download: 59Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 05.10.2001

Vivono in modesto appartamento di tre stanze nel quale solo i lussuosi mobili mostrano la loro derivazione da una famiglia benestante.
Stanco della sua vita noiosa , bisognoso di amore e piaceri ma incapace di impegnarsi in un rapporto d’amore vero e profondo, Emilio decide di avere una avventura.
Un giorno incontra una bellissima donna bionda,

Download: 185Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 05.10.2001

 Visse a cavallo tra il 700 e l'800 ed è considerato il primo grande intellettuale dell'età neoclassica; per il periodo in cui nacque è un figlio naturale dell'illuminismo ed incarna in sé tutti i fermenti culturali del mondo in cui vive. Troveremo presenti e coesistenti in ogni sua opera tutti e tre gli elementi culturali che caratterizzano l'età a lui

Download: 175Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 08.10.2001

Quando la vide Catullo se ne invaghì attratto dall’aspetto piacevole,dalla vivezza di ingegno e dai modi distinti e spigliati della donna.Il poeta è travolto subito da una profonda passione e Clodia diventa l’oggetto del suo desiderio,ma nei carmi verrà presentata sotto il nome di Lesbia,poiché l’amore per una donna sposata e di alto rango,a quei tempi,

Download: 225Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.10.2001

PARAFRASI
…perché voglio dirti che la città senza di te, mi sembra tristissima. I vicoli detti “strade”, mi soffocano; questo sudiciume generale mi fa ammalare; provo una grande rabbia nei confronti di queste donne prive di senno, superficiali e vanitose. Frequento solo Vieusseux e quando, come si verifica frequentemente, non sono con lui,

Download: 288Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 08.10.2001

Dal 1887 al 1895 insegnò nel liceo di Livorno, e nel 1895 si sistemò nella casa di Castelvecchio di Barga, presso Lucca, che non molto dopo poté acquistare e che fu poi sempre il suo porto di pace. In quegli anni malinconici e sereni, assorbiti da un lavoro talvolta eccessivo, maturò la maggior parte delle liriche raccolte in Myricae delle quali solo po