Letteratura

Risultati 2311 - 2320 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 256Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 01.10.2001

ANALISI DI "NOVEMBRE" di Giovanni pascoli

Lirica tratta da Myricae

Strofe composte da tre endecasillabi e da un quinario

Rime alternate ABAB

SINALEFI: 1) l'aria – il
2) gli – albicocchi
3) l'odorino – amaro
5) secco –è – il; pruno - e
6) segnano – il~~~...

Download: 422Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 01.10.2001

...

Download: 101Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 01.10.2001

...

Download: 233Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 119 kb    Pag: 8    Data: 02.10.2001

I membri, che assumevano un nome di pastore arcade, si moltiplicarono e ben presto si ebbe una proliferazione delle accademie anche nelle piccole cittа di provincia. Per i soci divenne consuetudine riunirsi per celebrare in prosa e in poesia situazioni particolari, come occasioni di nascita e matrimoni o eventi luttuosi, dando particolare importanza

Download: 292Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 02.10.2001

lasciaci in silenzio-
grazie, fratello.
Commento
Siamo durante la prima guerra mondiale. Un soldato, ridotto a un “tronco” dalle mutilazioni delle ferite, lancia urla strazianti. Tre soldati, incapaci di assistere indifferenti, muoiono nel tentativo di prestargli soccorso. Il poeta, che è tra coloro che soffro

Download: 260Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 02.10.2001

1332
Boccaccino si trasferisce a Parigi. Giovanni si dedica con più grande libertà ai suoi interessi letterari, come è testimoniato dalle sue prime opere latine (la Elegia di Costanza e la Allegoria mitologica, entrambe sicuramente composte prima del 1334) e dalle sue prime prove in vernacolo.
1333-34
Primo contatto di Boccaccio con la poesi

Download: 307Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.10.2001

Ascesa al monte Ventoso: E' narrata in una epistole delle familiari.Narra di una vicenda accadutagli insieme al fratello il 26 Aprile 1336.I due salgono il monte, che si trova ad Avignone, e lui и affascnato dalla bellezza dei paesaggi che lo circondano.Mentre rifletteva apre il libro di Sant'Agostino (le confessioni)e legge una frase che poi divenne il

Download: 133Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 03.10.2001

Ma un giorno, ad un ricevimento, Dorian conosce Harry Wotton un personaggio che stravolgerà totalmente la sua esistenza.
Egli, infatti, con grande dolore di Basil, inizia a far vedere a Dorian la bellezza delle cose futili, lo spinge addirittura a rompere il fidanzamento con la bellissima attrice Sybil Vane per iniziare una nuova vita basata sul div

Download: 593Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 03.10.2001

Conoscenza naturale Ricerca delle verità sovrannaturali(RAGIONE E FEDE)
DANNAZIONE ATTRAVERSO AZIONE UMANA (credendo in Dio) conquista dell’eterno
• Tema del mare:
In Omero Fonte illimitata di sapere
In Dante Fonte di peccato perché spinge l’uomo alla ricerca estrema

Giudizio di dante su Ulisse
APP

Download: 422Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.10.2001

Ti ringrazio per il vento, per l’aria, per il tempo nuvoloso e per quello sereno che permettono agli esseri viventi di vivere.
Ti ringrazio anche per l’acqua, bene utile e prezioso per tutti gli uomini.
Ti ringrazio per il fuoco che ci illumina e ci difende di notte, per la terra che ci nutre e ci sostiene, per coloro che soffrono per Te e che d