Ulisse dantesco e omerico

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2.5 (2)
Download:593
Data:03.10.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
ulisse-dantesco-omerico_1.zip (Dimensione: 5.73 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_ulisse-dantesco-e-omerico.doc     32.5 Kb


Testo

Breve schema sull’Ulisse dantesco e l’ulisse omerico
• Ulisse omerico e Ulisse dantesco
Intelletto al dì sotto della Pietas Nessuna restrizione morale alla sete di conoscenza
Trasgressione al limite divino(in periodo teocentrista)
• Tema del viaggio di Ulisse paragonato al tema del viaggio di Dante
VIAGGIO DI ULISSE VIAGGIO DI DANTE
Solo per sete di conoscenza Per “ordine” divino
Attraverso la propria intelligenza Recupera la retta via
Conoscenza naturale Ricerca delle verità sovrannaturali(RAGIONE E FEDE)
DANNAZIONE ATTRAVERSO AZIONE UMANA (credendo in Dio) conquista dell’eterno
• Tema del mare:
In Omero Fonte illimitata di sapere
In Dante Fonte di peccato perché spinge l’uomo alla ricerca estrema

Giudizio di dante su Ulisse
APPROVAZIONE
CONDANNA
Ardore di conoscenza:
…vincer potevo dentro a me l’ardore
ch’io ebbi a divenir del mondo esperto
e de li vizi umani e del dolore
Uso presuntuoso dell’ingegno:
de’ remi facemmo ali al folle volo
Valorizzazione della dignità umana:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguire virtute e canoscenza
Orgoglio sfrenato:
…misi me per l’alto mare aperto…
dov’Ercule segnò li suoi riguardi,
acciò che l’uom più oltre non si metta
Dimensione eroica di stampo classico:
…non vogliate negar l’esperienza,
di retro al sol, del mondo senza gente.
Uso malizioso della parola:
Li miei compagni fec’io sì aguti, con questa
orazion picciola…

Esempio