Antitesi: è l’accostamento di significati opposti nella stessa frase
Chiasmo: è una disposizione sintattica di 4 elementi in cui l’ordine delle parole è invertito rispetto al primo. Può riguardare rapporti di significato o grammaticali
Enumerazione: è un elencazione di termini uniti per asindeto(senza congiunzione) o per polisinde
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
4. Evelin, seduta davanti la finestra ripercorre la sua vita: la madre, i fratelli, il rapporto con il padre. Ora, stava per lasciare tutto e andare con Frank, marinaio liberatore, ma proprio sul punto di imbarcarsi si fermò senza dare alcun segno al Frank.
5. Quattro giovani, felici, erano su un auto durante una corsa. Alla fine cenano insieme poi
SCAPIGLIATURA
Scapigliatura Movimento letterario e artistico italiano sorto, dopo la proclamazione del Regno d'Italia (1861), in Lombardia, in particolare a Milano, e in Piemonte. Il termine "scapigliatura" deriva dal titolo di un romanzo di Cletto Arrighi, La scapigliatura e il 6 febbraio (1862), che racconta un fatto storico, la fallita
una poesia essenziale, volta alla riscoperta del valore primordiale della parola. La prima
stagione lirica ungarettiana и raccolta ne L'Allegria (1931; giа Allegria di naufragi, 1919): un titolo
paradossale, nato dal fondo di disperazione della guerra di trincea del 1915-18. Il paesaggio
costante di questa raccolta и il deserto, nella sua
Altre sue opere sono Elegie romane (1795),Gli anni di apprendistato di Wilhem Meister (1796),il poema Arminio e Dorotea (1797),Faust.
RIASSUNTO:Werther,mentre si sta recando ad un ballo,passa a prendere con due amiche la giovane Carlotta,della quale ne rimane immediatamente colpito e se ne innamora.Alla festa balla con lei e le carpisce un baci
Gertrude ebbe invece una storia segnata da sofferenza e da una decisione di prendere i voti imposta da un padre che, indipendentemente dalle volontà della figlia, è rigido nelle decisioni.
La descrizione della storia della monaca di Monza è costituita da piccole sequenze, riportate per intero dal testo del Manzoni.
Era l’ultima figlia del princi
RIASSUNTO:Don Fabrizio Salina era un ricco siciliano che viveva con la sua famiglia in una villa sfarzosa posta tra i suoi feudi e che godeva di un rispetto indiscusso dagli abitanti dei suoi territori.La sua vita e quella della sua famiglia scorrevano tranquilla.Un giorno,i Garibaldini sbarcarono in Sicilia e Tancredi,squattrinato,si unì a loro;Do
Idillio significa, in greco, piccolo quadro, piccola immagine. Era, nella letteratura greca antica, una visione circoscritta e aggraziata della vita pastorale, una poesia che ricava un contatto fresco e immediato con la natura. Ma nel Leopardi esso diviene un quadro tutto interiore, evocativo dove le limpidissime immagini naturali sono un pretesto per e
Fa i suoi primi passi nell’esercizio letterario pubblicando qualche articolo e poi qualche racconto su un giornale triestino, “L’indipendente”, legge i classici e i grandi autori del realismo, si interessa particolarmente a Schopenauer, che resterà un punto di riferimento costante.
Gravissimi lutti in famiglia- il carissimo fratello Elio, il padre e
RIASSUNTO:Wamba e Gurth incontrano per strada il priore Aymer e Brian de Bois Guilbert,ai quali indicano la strada per la dimora del loro padrone,Cedric il Sassone.Durante il banchetto Brian si innamora di Lady Rowena,pupilla di Cedric,ansiosa di conoscere gli ultimi avvenimenti in Terra Santa.Altre persone sono arrivate per cercare alloggio,fra es