Letteratura

Risultati 671 - 680 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1012Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 17.12.2001

Commento
La novella di Giovanni Boccaccio intitolata “Landolfo Rufolo” ha una morale, un significato molto chiaro: l’uomo con la propria abilità e astuzia può ben poco di fronte al caso. Landolfo ha, infatti, perso per due volte i suoi averi e per altre due volte ha recuperato un patrimonio doppio e, benché lotti in tutti i modi, è sempre la casuali

Download: 367Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.12.2001

Ragioni Storiche-Sociali
La prima metà del '500 è percorsa da una forte tendenza alla "demunicipalizzazione". Si cerca nelle corti di superare radici municipali e localistiche e di costruire modelli generali, stabili ed omogenei di cultura e di comportamento. Vi è una vera e propria spinta all'unità e all'omogeneizzazione, e in tale spinta il ceto i

Download: 43Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 17.12.2001

Download: 336Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 17.12.2001

Nei manifesti Romantici italiani della prima metà dell’800, la parola designava la poesia moderna “dei vivi”, contrapponendola a quella “dei morti” e all’imitazione dei classici.
Il termine indica, per esteso, uno stato d’animo di nostalgia e tensione verso l’infinito, recupero del mistero.

È la reazione alla razionalità illuminista
~~

Download: 349Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 17.12.2001

1. Participio presente con valore attivo: Es. laudans, laudantis, mittens, mittentis.
2. Participio perfetto con valore passivo per i verbi attivi transitivi (e, come si vedrà in seguito, con valore attivo per i verbi deponenti): Es. laudatus, a, um ; missus, a, um
3. Participio futuro con valore attivo: Es. laudaturus, a, um; missurus, a, u

Download: 124Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 1    Data: 17.12.2001

...

Download: 199Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 6    Data: 17.12.2001

Potremmo, inoltre, suddividere ulteriormente i personaggi suddetti in base alla loro caratteristica di non modificare la propria personalità nel corso della narrazione, e quindi in base alla staticità, oppure in rapporto alla caratteristica opposta, quella cioè dell’ evolversi e del cambiare nel corso della narrazione, e quindi in rapporto alla din

Download: 107Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 17.12.2001

...

Download: 799Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 17.12.2001

Download: 412Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 14.12.2001

Breve riassunto della trama
Nell’ India di un tempo sconosciuto crebbe Siddharta, figlio di un ricco Brahmino. Sin da piccolo aveva seguito diligentemente tutti gli insegnamenti del padre, sottoponendosi ogni giorno agli esercizi quotidiani e ai sacrifici agli dei. Era sempre accompagnato dal suo fedele amico Govinda che lo ammirava moltissimo e che