- IL RHYTHM AND BLUES, DIFFUSO SOPRATTUTTO PRESSO LA POPOLAZIONE NERA DELLE GRANDI CITTA’, ERA MUSICA DA BALLO, DAL RITMO MOLTO ACCENTUATO.
NELLA SECONDA META’ DEGLI ANNI CINQUANTA QUESTI TRE FILONI CONFLUIRONO IN UN NUOVO GENERE, CHE IN BREVE TEMPO SI SAREBBE IMPOSTO IN TUTTO IL MONDO: IL ROCK AND ROLL. NEL ROCK AND ROLL SI FONDONO INFATTI IL RITM
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1628 → PETIZIONE DEI DIRITTI: sudditi non devono pagare le tasse senza il
consenso del Parlamento.
CARLLO I scioglie il Parlamento
1638 insurrezione in Scozia → il sovrano è costretto
a richiamare il Parlamento.
1642 Re fugge da Londra
REALISMO
Al positivismo corrisponde in arte il Realismo (la scienza si basa sugli strumenti del realismo quali l’indagine delle leggi che dominano la realtà), stile che si propone di aderire all’aspetto esteriore delle cose e della vita, di descriverle nei particolari, di fissarle in una tela o in una pagina di romanzo, così come sono nella realtà,
2. Portoghese – occupazione di basi commerciali (eccezion fatta per il Brasile). Stessa modalità per il colonialismo Olandese.
L’Inghilterra perde tutti i territori del continente Europeo nella guerra dei 100 anni, seguita da quella dei 30 anni 1618 – 1648 (una guerra di religione, conseguenza della riforma, combattuta prima negli stati germanici po
Funzione sociale del Poeta
Il poeta antico era il custode della memoria storica e mitica collettiva, In epoca romana la poesia si orienta ad una ristretta cerchia d’intellettuali in grado di comprenderne i significati, e la varietà di tecniche costruttive impiegata dal poeta. La poesia diviene anche un veicolo di riflessione intellettuale e filosofi
MONTESQUIEU: LA SEPARAZIONE DEI POTERI
Esistono, in ogni Stato, tre sorte di poteri: il potere legislativo, il potere esecutivo delle cose che dipendono dal diritto delle genti, e il potere esecutivo di quelle che dipendono dal diritto civile... Quando nella stessa persona o nello stesso corpo di magistratura il potere legislativo è unito al po
Spira un’aria da voi che mi incoraggia tende ospitano Tancredi
e mi conforta ad avvicinarmi;
così alla mia vita combattuta e infelice
il cielo possa concedere un conveniente riposo,
come lo cerco solo in voi, e mi pare solo
che io possa trovare pace tra le armi.
Accoglietemi dunque, e in voi possa trovarsi
quella pietà ch
...
IL DECADENTISMO.
Nel XX secolo, la filosofia sposta la sua indagine sull’esistenza. Sigmund Freud, scoprendo il subcosciente, cioè quella regione dello spirito prima ignota, rivela elementi prima sconosciuti alla ragione: quelle voci profonde, misteriose, che noi non conosciamo ma che ci guidano e ci tormentano. I poeti hanno cercato di fa