Shemi di storia

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1.5 (2)
Download:63
Data:28.11.2000
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
shemi-storia_1.zip (Dimensione: 7.81 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_shemi-di-storia.doc     40 Kb


Testo

DOPO ELISABETTA I

1603 si estingue la dinastia TUDOR con Elisabetta

corona passa a Giacomo V (figlio di Maria Stuart)

unificò le corone di Inghilterra e Scozia

1625 Carlo I → conflitto fra Re e parlamento

nega al parlamento il potere di imporre
le tasse senza il consenso del re

1628 → PETIZIONE DEI DIRITTI: sudditi non devono pagare le tasse senza il
consenso del Parlamento.

CARLLO I scioglie il Parlamento

1638 insurrezione in Scozia → il sovrano è costretto
a richiamare il Parlamento.

1642 Re fugge da Londra

- RE + CHIESA ANGLICANA
- PARLAMENTO + PURITANI → esercito comandato da CROMWELL

1646 : conclusione della guerra civile

CARLO I = prigioniero → respinge le proposte del Parlamento

Riesce a sfuggire → seconda guerra civile, che finisce con la cattura del Re
E con la sua decapitazione nel 1649

C CROMWELL

proclamazione della repubblica → COMMONWEALTH

→ GRANDE POTERE DELL’ESERCITO

1653 Cromwell scioglie il Parlamento.
(1660)
Alla sua morte grande incertezza politica esercito richiama il Parlamento

Richiama CARLO II
Dall’esilio.

ASBURGO IN SPAGNA

dopo OLIVARES → Filippo IV rinuncia a eliminare le autonomie
amministrative – Catalogna
Castiglia
Aragona
Grave CRISI ECONOMICA

Le industrie della seta e della lana spariscono
Unico bene con Insieme alla borghesia → commercio in mano a valore :TERRA stranieri

Agricoltura spagnola è arretrata → latifondi

1665 muore Filippo IV CARLO II (ha solo cinque anni)

la sorella Maria Teresa sposa LUIGI XIV di Francia

DOMINIO SPAGNOLO IN ITALIA

solo Venezia riesce a mantenersi AUTONOMA

1669 -- rinuncia a Creta ma ottiene il Peloponneso dai Turchi

duchi di Savoia → iniziative indipendenti

interessi verso l’Italia : Monferrato- Lombardia- Liguria

si allea con la Francia—che diventa la potenza egemone

GERMANIA

distrutta dopo la guerra dei trent’anni

frammentata in piccole sovranità ( nel 1648 la dieta che riuniva i principi diviene inutile)

ECCEZIONE: ducato di Brandeburgo-Pussia → assolutismo

Esempio