Letteratura

Risultati 2661 - 2670 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 200Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 16.01.2001

• signore (vassallo del re)
• cavalieri e dame
MONDO LAICO
AMORE VALORI
и l’argomento fondamentale la cortesia, nobiltа di sangue ma anche
e di riferimento nobiltа del cuore
• raffinatezza
• li

Download: 180Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.01.2001

creazione esametro (K.Witte, 1913)
QUESTA LINGUA NON E’ MAI UTILIZZATA DA UNA COMUNITA’ PER SCOPI DI COMUNICAZIONE QUOTIDIANA, ESISTE SOLO COME LINGUA POETICA E OBBEDISCE AI PRINCIPI E CRITERI DEL TUTTO DIVERSI.
(2)
• IONICO prevalente → epica piщ recente nelle cittа ioniche dell’area egea
(1)
• EOLICO→ piщ arcaico

Download: 125Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.01.2001

del XII sec. e inizio XIII
Jacopone → Chiesa che vede reintegrati gli ordini francescani e domenicani con la
fine degli ideali dei fedeli alla regola di S.Francesco
VITA : conversione nel 1268

prima era un procuratore legale → vita mondana
morte improvvisa della moglie

Download: 204Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 7    Data: 16.01.2001

eroi, dei , Fato
DALLA POESIA EPICA NASCONO CICLI CHE SI RIFANNO ALL’I. e O.
In Etа Classica, la Tragedia determina la crisi dell’Epica
Restano → Cherico di Samo ( V a.C) “Persika”
Antimaco di Colofone (IV a.C) “Tebaide”
in etа ellenistica, polemica contro il poema epico → Callimac

Download: 430Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 1    Data: 16.01.2001

...

Download: 323Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 16.01.2001

romanzo sociale l'analisi psicologica ha comunque sempre una parte di
rilievo: così in Manzoni, Stendhal, Balzac, Hugo, Dickens, Tolstoj, per
citare solo alcuni dei maggiori romanzieri del secolo.
Nei primi decenni dell' Ottocento il romanzo in voga è quello storico,
di cui l' inglese Walter Scott ha diffuso il gusto in tutta Europa.Già~

Download: 555Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 16.01.2001

E' importante notare come la cultura del primo Novecento in Italia influisca sul genere letterario che in quegli anni sta nascendo: il romanzo. Esso infatti risente del netto declino della fiducia nella ragione e nella scienza.
Molte rivoluzionarie scoperte nel campo della fisica avevano distrutto la validità assoluta dei princìpi tradizionali d

Download: 114Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 16.01.2001

IL ROMANZO NATURALISTA

Evolve
Include
riflette
Si afferma in rel con
Condivisa dallo
Adatta vuole rappresentare
...

Download: 499Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 16.01.2001

Download: 726Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.01.2001

La dimensione descritta in quest’opera è quella tipica del 1700: si osserva una crisi profonda della vecchia nobiltà, che continua a pensare che nulla sia cambiato e che il mondo debba prostrarsi ai suoi piedi in quanto erede e tenutaria di dignità nobiliari. Questa posizione mal si concilia in un tempo in cui allo statico potere della nobiltà sta suben