Letteratura

Risultati 2351 - 2360 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 91Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

...

Download: 69Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

Perseo decise di agire mentre la Gorgone dormiva, senza guardarla direttamente. Si librт nell'aria e guardando l'immagine riflessa in uno scudo lucido come uno specchio le recise la testa. Dal collo di Medusa uscirono Pegaso e Crisaore, i due figli che aveva concepito con Poseidone. Le Gorgoni, svegliatesi, tentarono di acciuffare Perseo ma lo persero

Download: 29Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

...

Download: 91Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

le Muse
Erano le nove figlie nate da Zeus e Mnemosine dopo nove notti d'amore. Nate in Pieria, vivevano sul monte Elicona, in Beozia, al seguito di Apollo. Per questo motivo il dio era definito Musagete. Ognuna di loro soprintendeva a un'arte. La Musa ritenuta piщ importante era Calliope, che proteggeva la poesia epica. Le Muse, pur non avendo ...

Download: 123Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

le Erinni
Demoni infernali, divinitа che rappresentavano la vendetta punitrice, le Erinni erano figlie di Gea fecondata dal sangue di Urano. Simboleggiavano le leggi del mondo morale, perseguitando coloro che avevano commesso delitti nell'ambito familiare, come per esempio il matricida Oreste, ma anche coloro che non vendicavano i propri morti...

Download: 170Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

2° UNITA’ DIDATTICA:
il colonialismo:
breve storia del colonialismo;
LE CAUSE. Analisi delle conseguenze;
il neo-colonialismo: definizione e analisi.

COLONIALISMO GRECO COLONIALISMO ROMANO
Simili a: ...

Download: 63Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 14.02.2001

Ulisse, incuriosito da tale mistero, si fece legare all'albero della nave per poterlo udire senza cadere nella tentazione di gettarsi in mare. Secondo alcuni mitografi le Sirene erano delle fanciulle al servizio di Persefone che vennero trasformate in mostri da Demetra, offesa del fatto che non avessero impedito il rapimento della figlia da parte di Ad

Download: 134Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

Questa inclinazione alla descrizione circostanziata riconferisce spazio alla novella, cui veniva preferito il romanzo nel precedente periodo realista: si va dalle novelle di Maupassant che, portando in primo piano gli invincibili condizionamenti sociali, tendono a mostrarci l’impossibilità di evadere da un destino di sconfitta, ai racconti di Zola anima

Download: 269Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 61 kb    Pag: 75    Data: 14.02.2001

Mirandolina fa altrui vedere come s'innamorano gli uomini. Principia a entrar in grazia del disprezzator delle donne, secondandolo nel modo suo di pensare, lodandolo in quelle cose che lo compiacciono, ed eccitandolo perfino a biasimare le donne istesse. Superata con ciò l'avversione che aveva il Cavaliere per essa, principia a usargli delle attenzioni,

Download: 343Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.02.2001

"La coscienza di Zeno" porta già nel titolo il nome del protagonista, Zeno Cosini, il quale si rivolge al lettore in prima persona e narra gli eventi della sua vita attraverso i 6 capitoli del libro e ognuno di essi affronta un tema: il vizio del fumo e gli sforzi per liberarsene; la morta del padre; la storia del proprio matrimonio; il rapporto con la