Letteratura

Risultati 2051 - 2060 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 115Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2001

Durante l’ultimo decennio del XIII secolo Dante intraprende un’attività politica che lo porterà nel 1300 a diventare priore. Dante inoltre risulta iscritto all’Arte dei medici e degli speziali; questo deriva dal fatto che l’iscrizione a quest’Arte permette di partecipare alla vita politica comunale.
L’immagine di Dante coincide con quella dell’intel

Download: 139Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2001

Muoia colui che per primo ha esposto Milano alle acque stagnanti e melmose e,che per guadagnare,non tenne conto della salute della comunità.
Questi sarà punito,avvinghiato dall’orribile fango del fiume Stige,dal quale cercherà di emergere con il viso,bestemmiando ciò che per ricchezza fece in passato.
Guarda i contadini malati,con la morte

Download: 111Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

Il valore del vassallaggio rispetto al proprio re, che nella prima parte è esaltato, poiché l’eroe mette in pericolo la propria vita per il signore, degenera al momento dell’innamoramento, fino ad interrompersi totalmente. Gli altri due concetti fondamentali in questo passo sono l’amore, che in questo caso è troppo forte per essere negato dall’Autorità

Download: 534Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 124 kb    Pag: 9    Data: 12.03.2001

Questo libro si profila come un memoriale, o una confessione autobiografica, che il protagonista Zeno Cosini scrive su invito del suo psicanalista, il dottor S., a scopo terapeutico, come preludio alla cura effettiva che si svolgerà in un secondo tempo. Secondo la finzione letteraria, è lo stesso dottor S. che fa pubblicare l’autobiografia di Zeno, p

Download: 126Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

cardinale ed ebbe sempre un grande ascendente sul suo protettore, il quale soleva chiamarlo
scherzosamente "alter papa".

Nel corso della sua vita fu chiamato a svolgere molti incarichi per conto dello stato pontificio.
Morм a Roma, improvvisamente, il giorno 11/11/1520, al ritorno da una legazione in Francia.

Un suo celebre r

Download: 234Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 12.03.2001

Gli elementi dottrinali possono ridursi essenzialmente a due: il primo è che l’amore ha la sua sede naturale nel cuor gentile, cioè nell’animo nobile, che è tale non per ereditarietà di stirpe, ma per le congenite qualità naturali, o anche per la conquista individuale mediante la forza dell’intelligenza e della cultura; il secondo elemento è il concetto

Download: 586Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

• Dal luogo che più mi piace non mi arriva nè messaggero né messaggio, sicché il mio cuore non dorme né ride, e io non oso farmi avanti finché non sono sicuro che il patto è così come lo voglio. Questo verso sembra simboleggiare l’imbarazzo del narratore nei confronti di un sentimento di cui non certo di essere ricambiato, inoltre, questa “specie” di pa

Download: 241Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

[.1]...

Download: 247Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

Dei dodici comandamenti puntualizzati dall’autore, quattro si collegano particolarmente al messaggio della letteratura cortese cavalleresca: il numero VII, ”Segui gli insegnamenti delle donne e legati sempre alla cavalleria d’amore”; il numero VIII, ”Nel dare e nel ricevere piaceri mai deve mancare il senso del pudore”; il numero XI, “Sii sempre cortes

Download: 108Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 12.03.2001

Eugиnie и colpita dal cugino e subito si mostra servizievole verso di lui. Se ne innamorerа.
Giunge la notizia del suicidio di Victor Grandet. Charles ne eredita i debiti. Eugиnie, mossa dall'amore che prova per il ragazzo, li salderа con l'oro dell'avaro padre.
Anche Charles si innamora della generosa Eugиnie.
Charles, in parte per poter ri