"Un giorno di fuoco", ' Primavera di bellezza", e la grande saga de "Il partigiano Johnny".
Beppe Fenoglio viveva in una vecchia casa al numero uno di piazza Rossetti, dove al
piano terreno il padre Amilcare faceva il macellaio. La macelleria era un negozietto ben
avviato, uno dei tanti che si affacciavano ai bordi della piazza, allora popo
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La vita
Ludovico nasce l’8 settembre 1474 a Reggio Emilia un secolo dopo la morte di Petrarca. Il padre lavora per Ercole I a Reggio poi dopo molti spostamenti si fermano a Ferrara per incarichi politici del padre. Dopo i precettori il padre lo indirizza agli studi giuridici. Nel 1494 viene affidato al frate agostiniano Gregorio Elladio col qua
Come era bella allora la vita! Quando ripenso a tutte queste speranze provo un sentimento amaro e inconsolabile e divento triste per la mia sventura. Oh Natura, perché non fai reale ciò che i tuoi figli sperano? Perché li inganni con futuri felici ma immaginari?
Ma tu, Silvia, prima che venne l’inverno, peristi, assalita e vinta da una malattia che
Sono giovani entrambi, ma Bube ha dovuto crescere in fretta. Privo d’altri punti di riferimento, Bube si è lasciato conquistare e trascinare dall'ideologia del partito che lo ha trasformato nel partigiano Vendicatore e, anche a guerra finita, un forte sentimento di fedeltà e di cameratismo lo porta a perpetrare la violenza. Prima viene coinvolto nel pes
Ma quella libertà ha un caro prezzo:bisogna allontanarsi ed estraniarsi da quel mondo, dimenticare il passato, costruirsi una nuova personalità; Mattia deve morire e ricominciare tutto da capo.
E l’occasione gli si presenta.”Non sapendo piu’ resistere alla noja e allo schifo di quel mondo” fugge da Miragno, il paese natale e, ritrovandosi casualment
Le Bucoliche
Precedente a questa evoluzione è la composizione delle Bucoliche, 10 carmi chiamati anche egloghe (=carmi scelti), la prima opera di cui abbiamo notizia certa e quella maggiormente legata all’epicureismo e all’ambiente neoterico, ma già ((nuova».
Nuovo era in Roma, anche se non mancavano carmi isolati che trattavano temi pastorali,
A Venezia comincia una fase del tutto nuova nella vita di Foscolo contrassegnata dalle prime torride relazioni letterarie, dalle prime esperienze amorose e dalla nascita dell'interesse per la politica.
Fondamentale in questo processo formativo l'assiduo studio dei classici, greci latini e italiani, e la lettura degli autori moderni sia italiani sia
La giovinezza a Firenze
Leonardo era figlio naturale di un notaio, che gli diede un'ottima educazione, anche in campo musicale. Verso il 1466 entrò nella bottega del pittore e scultore allora più famoso di Firenze, Andrea del Verrocchio, grazie al quale acquisì una vasta esperienza sia come pittore di pale d'altare e quadri su tavola sia come proge
E (ebrei)-"Crocifiggilo, crocifiggilo, l'uomo che si proclama re, secondo la nostra legge contraddice al senato"
M-"Vi prego di capirmi pensate al mio dolore forse adesso riconoscerete che le accuse contro di lui sono ingiuste"
E-"Tiriamo fuori i ladroni, che siano suoi compagni sul Calvario, venga incoronato di spine perchй si и proclamato re"~
La pace di Vestfalia del 1648, che pone termine alla guerra dei Trent'Anni, sancisce la sconfitta dell'Impero asburgico e della Controriforma politica e pone la tolleranza religiosa come base della convivenza tra gli Stati europei. Così ogni singolo suddito ha la possibilità di scegliere a quale fede appartenere, si apre così l'affermazione di quelle li