- Similitudine " Perт, di queste riflessioni nulla trasparve sulla faccia dell'oste, la quale stava immobile come un ritratto.". Pag.243.
Abstract
Il capitolo narra di come la gente, dopo le forti proteste, rimanga a discutere sul da farsi per l'indomani. Renzo in particolare prende la parola e viene acclamato dalla folla. Successivame
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
- Similitudine " Ogni tanto perт, qualche parola, anche qualche frase, ripetuta da un crocchio nel suo passaggio, gli si faceva sentire, come lo scoppio d'un razzo piщ forte si fa sentire nell'immenso scoppiettмo d'un fuoco artifiziale.". Pag.228.
- Similitudine " la toga sarebbe in fatti rimasta presa tra i battenti, se Ferrer non n'avesse ritirato
- Similitudine " altri, uscendo per gli abbaini, andavano su pe' tetti, come i gatti.". Pag.215.
Abstract
Il capitolo narra l'assalto di alcuni cittadini di Milano a un forno, a causa della mancanza di pane che vi era allora. Renzo, assiste ad alcune vicende che si svolgono nella folla.
Lessico
- pag.209 - provv
- Similitudine " certo и che un cosм gran segreto stava nel cuore della povera donna, come, in una botte vecchia e mal cerchiata, un vino molto giovine, che grilla e gorgoglia e ribolle, e, se non manda il tappo per aria, gli geme all'intorno, e vien fuori in ischiuma, e trapela tra doga e doga, e gocciola di qua e di lа, tanto che uno puт assaggiarlo,
- Similitudine " E quelle parole frizzavano sull'animo della poveretta, come lo scorrere d'una mano ruvida sur una ferita. " Pag.169.
- Similitudine " Tutti gli altri pensieri che s'erano affollati alla mente risvegliata di Gertrude, si levaron subito, come uno stormo di passere all'apparir del nibbio. ". Pag.173.
- Similitudine " E quegli occh
- pungolo intollerabile del rimorso (pag.68).
- uno strascico intralciato di rabescate zimarre. (pag.69).
- far la storia della sua vita claustrale (pag.70).
Personaggi
Fra Cristoforo: Il padre Cristoforo da *** era un uomo piщ vicino ai sessanta che ai cinquant'anni. Il suo capo raso, salvo la piccola corona di capelli, che vi girava in
- Metafora "Ho visto piщ d'uno ch'era piщ impicciato che un pulcin nella stoppa" pag.45.
- Similitudine "Riunм le loro otto gambe come se facesse un mazzetto di fiori" pag.45.
- Similitudine "Mentre il dottore mandava fuori tutte queste parole, Renzo lo stava guardando con un'attenzione estatica, come un materialone sta sulla piazza guard
diceva lei , o per non aver mai trovato un cane che la volesse , come dicevan le sue amiche.
Renzo
Renzo era un giovine pacifico e alieno dal sangue , un giovine schietto e nemico
d’ogni insidia ; ma in que’momenti , si figurava di prendere il suo schioppo , d’appiattarsi dietro una siepe , aspettando , se mai don Rodrigo venisse a
Carattere dunque fondamentale del Neoclassicismo и che l'innovazione in campo letterario non nasce dal terreno della letteratura creativa o dalla riflessione teorica sulla letteratura,ma dal terreno della ricerca archeologica e dalla riflessione teorica sulle arti figurative classiche.
Il momento fondamentale di questa svolta и segnato dall'opera de