Per studiare l'inglese si trasferì in Inghilterra (1862) dove però il suo soggiorno si rivelò economicamente difficile. Un anno dopo il suo ritorno in Francia, sposò una giovane istruttrice tedesca, dedicandole un affetto tenero, ma mai appassionato.
Ottenne la cattedra d'inglese ma per trentanni insegnò senza gusto e senza passione, passa
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Giosuè Carducci da “Le Odi Barbare”: “Alla stazione in una mattina d’autunno”
________________________________________________________________________________
Telemaco si reca a Pilo da Nestore e lo trova sul lido a fare il sacrificio di un toro al dio Nettuno; dopo i due si recano alla reggia e da lм decidono di recarsi a Sparta da Menelao ed Elena; qui Telemaco, viene a sapere che il padre и vivo, ma ha perduto tutti i comp
A DIECI ANNI DALLA CADUTA DI TROIA ULISSE NON HA FATTO RITORNO IN PATRIA DOVE I PROCI VOGLIONO IL POTERE
Siamo nel decimo anno al termine del conflitto fra gli Achei e Troia. I soldati achei o sono rimpatriati o sono defunti. Solo di Ulisse non se ne sa nulla. Ad Itaca i giovani nobili aspirano al trono di Ulisse creduto ormai morto. Per accedere al
PARAFRASI DELLA CHANSON DE ROLAND
Rolando sente che sta per morire; di corsa si dirige verso un pino e chinato si distende sull'erba, sulla sua spada volgendo la testa ai nemici. Rolando così ha agito perché vuole che Carlo dica ai suoi nobili e cavalieri che è morto vincitore, ma soprattutto con onore. Successivamente Rolando recita più volte il Me
Ma quegli scrittori fecero della definizione una polemica insegna di lotta, in cui si gettavano, di fatto, i fondamenti d'una nuova visione del mondo e d'una nuova realtà. Essi ebbero insomma la coscienza di vivere un'età di trasformazioni e di trapasso, si sentirono insomma gli scrittori della crisi, e avvertirono che il loro compito non era quello di
Portata al castello commuove l'animo del rapitore che la lascia libera e insieme alla madre viene ospitata da don Ferrante. Intanto Renzo trova lavoro a Brescia da un cugino. All'arrivo della peste Renzo e Lucia si ammalano, ma riescono a guarire. Finalmente i due giovani si ritrovano e con l'aiuto di fra Cristoforo si sposano. Si stabiliscono in un pa
3°
"Signori milanesi" il console dice, "la primavera in fiore arricchisce i tedeschi come di consueto. Fanno festa gli obesi nelle loro case e poi scendono a valle. Per l'Engadina due arcivescovi scomunicati fecero uno sforzo. La bionda imperatrice trasse al re oltre che il cuore anche un giovane esercito. Como passò dalla parte dell'imperatrice e l
Nel 1842 ritornò a Parigi, dove aveva conosciuto Gerard de Nervale e si avvicinò soprattutto a Gautier, che amò come un discepolo. Cominciò poi un lungo e appassionato amore con la mulatta Jeanne Duval, ispiratrice di erotici sentimenti, ma anche di purificato senso di pietà nei momenti tormentosi della paralisi.
I debiti, da cui Baudelaire fu affli