Schemi della vita di Giacomo Leopardi

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2 (2)
Download:473
Data:23.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
schemi-vita-giacomo-leopardi_1.zip (Dimensione: 3.21 Kb)
trucheck.it_schemi-della-vita-di-giacomo-leopardi.doc     21 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LEOPARDI : La Vita

ANNO
VITA
OPERE
1798
Nasce da famiglia nobile a Recanati.
Gli orientamenti del padre erano reazionari.

Istruito da istruttori ecclesiastici.
Continua gli studi da solo in casa, il che aggrava le sue condizioni di salute.
Impara Latino, Greco ed Ebraico.
1813 – 1815
Prime opere di rilievo.
“Storia dell’astronomia” , “Saggio sopra gli errori popolari degli antichi"

Traduzioni classiche e greche.
“Odi”(Orazio) , “Odissea”, “Eneide”
1816
Si aggancia alle letteratura di Dante, Omero e Virgilio, anche Alfieri.
Inizia l’amicizia con Giordano.
1819
Tenta la fuga dalla casa paterna per allargare i suoi orizzonti, non era accettabile per la famiglia che svolgesse quel lavoro.

Stesura dello Zibaldone
“Zibaldone”
1923
Torna a Recanati e si dedica ad un’opera.
Lavora per l’editore Stella.
“Operette morali”
1928
Trascorre l’inverno a Pisa.
“A Silvia”
1933
Si stabilisce a napoli con l’amico Ranieri.
1937
Muore il 14 giugno.

Esempio