Manifesto futurista

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

1 (2)
Download:95
Data:16.10.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
manifesto-futurista_2.zip (Dimensione: 3.88 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_manifesto-futurista.doc     21 Kb


Testo

DESCRIZIONE OGGETTIVA DEL MANIFESTO DEL MOVIMENTO FUTURISTA
Il 20 febbraio 1909 Filippo Tommaso Martinetti pubblica su “Le Figaro” il manifesto del futurismo che, in tredici punti, raccoglie le idee fondamentali del movimento.
Il futurismo nasce quindi in epoca giolittiana, in un periodo di grande industrializzazione; il forte desiderio di rinnovamento spinge i futuristi ad appoggiare in un primo momento il fascismo. Quando poi Mussolini deciderà di allearsi con Hitler, essi si allontaneranno sempre più dal regime.
I futuristi vogliono esaltare “la bellezza della velocità”, “l’abitudine all’energia” e hanno come ideale l’uomo che usa la Terra come un’auto lanciata a tutta velocità “sul circuito della sua orbita”.
Nello stesso tempo, però, mirano ad incendiare i musei, le biblioteche, le accademie, glorificano la guerra, che vedono come “unica igiene del mondo”, e la violenza. Martinetti afferma inoltre che solo le creazioni con un carattere aggressivo possono essere considerate delle vere opere d’arte.

______________________________________________________________
RIASSUNTO DEI 13 PUNTI DEL MANIFESTO ATTRAVERSO LA PARAFRASI DI ALCUNE LOCUZIONI
1. “…l’abitudine all’energia…” = la consuetudine al dinamismo
2. “Il coraggio, l’audacia, la ribellione…” = l’eroismo, l’ardimento, la rivolta
3. “…il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo e il pugno” = la velocità, le acrobazie, la sberla, il cazzotto
4. “…la bellezza della velocità…” = il fascino della rapidità
5. “…l’uomo che tiene il volante, la cui asta ideale attraversa la terra …” = l’uomo, che usa la Terra, come un volante
6. “…aumentare l’entusiastico fervore degli elementi primordiali” = accrescere il frenetico ardore dei principi originali
7. “Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo, può essere un capolavoro” = solo le creazioni di natura impetuosa possono essere di straordinaria bellezza
8. “Il Tempo e lo Spazio morirono ieri” = I secoli e l’immensità svanirono nel passato
9. “…sola igiene del mondo…” = unico mezzo per purificare l’umanità
10. “…vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie di ogni specie…” = abbiamo intenzione di far sparire tutti i luoghi dove si raccolgono opere d’arte, libri e tutte le associazioni di studenti
11. “…lune elettriche…” = fonti di luce artificiali (in contrapposizione alla luna “tradizionale”)
12. “…fetida cancrena di professori…” = corruzione abietta dei docenti
13. “…mercato di rigattieri…” = fiera di robivecchi

Esempio