Letteratura didattica

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2.5 (2)
Download:93
Data:09.02.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
letteratura-didattica_1.zip (Dimensione: 2.71 Kb)
trucheck.it_letteratura-didattica.doc     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LETTERATURA DIDATTICA : SACRA E PROFANA

Sotto la denominazione di letteratura didattica possiamo comprendere tutti quei testi che, nella diversità di argomenti trattati, sono volti ad insegnare, prescrivere e quindi educare, e questo attraverso l’esemplificazione, il precetto e la persuasione.
Possiamo distinguere due tipi di letteratura didattica: una sacra ed una profana.
Nella prima troviamo gli autori dell’area domenicana (Domenico Cavalca e Jacopo Passavanti) che si distinguevano per la capacità di affrontare il problema morale attraverso la modalità della divulgazione, e gli autori dell’area francescana che si dedicavano a proporre, con una seria di opere di differente impianto, l’esemplarità cristiana del loro fondatore.
La didattica profana invece, comprende tutti quei testi che forniscono degli insegnamenti per le varie circostanze della vita, che vanno dal come comportarsi a tavola, alle raccolte di proverbi come spunto di riflessione e di incitamento morale.

Esempio