Leopardi "La quiete dopo la tempesta"

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:340
Data:29.01.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
leopardi-quiete-dopo-tempesta_1.zip (Dimensione: 2.68 Kb)
trucheck.it_leopardi-la-quiete-dopo-la-tempesta-.doc     19.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Autore: Giacomo Leopardi
Titolo: “La quiete dopo la tempesta” in “Canti”
Datazione
• Data di composizione: settembre 1829
• Data di pubblicazione: 1831
Argomento: il poeta descrive –con tono di festosa esultanza- la vita serena di Recanati, che riprende più operosa ed animata, dopo le violenze del temporale. La seconda parte del canto si risolve, peraltro, in una dolorosa meditazione sull’ inesorabile infelicità del genere umano, la cui unica gioia consiste esclusivamente nella cessazione del dolore (>)
Genere: poesia dell’ idillio

Tematiche: concezione del piacere = cessazione del dolore

Esempio