In sostanza Cervantes fu un autodidatta, ma la sua cultura umanistica e rinascimentale fu ugualmente vasta e profonda, perché sempre sorretta da un inestinguibile...
→ donna vista come creatura miracolosa, piena di ogni virtù e strumento di raffinamento interiore. Successivamente seguì il modello di Cavalcanti → amore...
PRODUZIONE LETTERARIA -> Nel 1752 scrive “Storia universale della natura e teoria del cielo” dove descrive la teoria dell’universo formulata insieme a...
ILLUMINISMO E ALFIERI: le basi degli studi di Alfieri sono ancora illuministe, ma verso quella cultura prova una confusa insofferenza. Il freddo razionalismo...
• La cultura filosofica, dove il pensiero non era collegato direttamente alla realtà ma ad un pensiero più profondo ed astratto → veniva trattava tutto...