La politica interna di Gioilitti

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:155
Data:16.02.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
politica-interna-gioilitti_1.zip (Dimensione: 2.71 Kb)
trucheck.it_la-politica-interna-di-gioilitti.doc     21 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Natale
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

5 Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
10 cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

15 Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
20 con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Giuseppe Ungaretti

vv. 3 gomitolo di strade: groviglio

LIVELLO TEMATICO
Il poeta, lontano dalla trincea, quindi dalla guerra e le sue crudeltà, sembra assaporare totalmente della calma, del momento di riposo.
Infatti il pensiero della guerra lo accompagna in città: il “gomitolo di strade” richiama alla mente il caos della trincea, la “cosa posata e dimenticata” è riconducibile al compagno massacrato, anche il “qui” per contrapposizione rappresenta là, ovvero la guerra, infine il “caldo buono” è contrapposto alla fredda pietra del San Michele.

LIVELLO FONICO, METRICO-RITMICO E FIGURE D’ORDINE
Versi liberi.
Gomitolo di strade = metafora
Ho tanta stanchezza sulle spalle = metafora
Lasciatemi così come una cosa… = similitudine
Caldo buono = sinestesia

Esempio