Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 122 |
Data: | 22.03.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .txt (File di testo) |
Download
Anteprima
italo-calvino_6.zip (Dimensione: 1.73 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_italo-calvino.txt 3.04 Kb
Testo
Italo Calvino и nato nel 1923 a Santiago, a Cuba. Presto, nel 1925, la famiglia Calvino si
trasferisce a San Remo, dove Italo cresce e dove inizia a studiare. E' a Torino per gli studi
universitari (in agronomia), e, con l'ingresso dell'Italia nella Seconda Guerra mondiale и,
assieme ad altri amici intellettuali milita sulle montagne tra Piemonte e Liguria, contro il
regime fascista. Nel '44 aderisce al PCI. Alla fine della guerra, muta indirizzo
accademico: si iscrive e si laurea in Letteratura, sempre a Torino, con una brillantissima
tesi su Joseph Conrad. Risale al '47 l'entrata nello staff editoriale di Einaudi, dove,
insieme a nomi come Cesare Pavese, Elio Vittorini, Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio,
dа vita a un comitato editoriale divenuto leggendario. Nel 1947 pubblica il suo primo
libro, Il sentiero dei nidi di ragno. Nel 1948 Einaudi viene momentaneamente
abbandonata per un impiego a tempo pieno presso L'Unitа; torna alla casa editrice nel
1950, in qualitа di editor. Il 27 agosto, Cesare Pavese si suicida. Per Calvino и una
perdita dolorosissima (stava terminando I giovani del Po, una narrazione in stile realista
che da Pavese mutuava tono e stile). Nel 1952, Italo Calvino si afferma come lo scrittore
piщ promettente tra le nuove leve della letteratura italiana, grazie all'uscita de Il visconte
dimezzato, il cui afflato fabulistico rende conto di un importantissimo lavoro in corso,
che vede la luce nel 1956, la monumentale ricerca ed elaborazione delle Fiabe italiane.
L'anno successivo, in polemica col Comitato Centrale, Calvino abbandona
clamorosamente il Partito comunista. Riconoscimenti a iosa, tra cui il Premio Bagutta e
quello Viareggio, raggiungono Calvino che, entro il 1960 ha terminato la trilogia che,
oltre al Visconte, include Il barone rampante e Il cavaliere inesistente. E' un periodo di
intensi viaggi e contatti, per Italo Calvino: dirige, insieme a Vittorini, Il Menabo, visita
gli Stati Uniti, pubblica nel 1963 Marcovaldo. Nel 1964 sposa "Chichita" Singer; l'anno
successivo, nasce la figlia Giovanna. Il passaggio a Parigi avviene nel 1967. Calvino и
accolto dai circoli intellettuali francesi, in cui militano leggende viventi come
Levy-Strauss e Barthes. Da questo momento, la scrittura di Calvino risente delle
eleaborazioni comuni al gruppo francese: da Le cittа invisibili (1972) a Il castello dei
destini incrociati (1974), Calvino delinea una poetica iperrazionalista, che stabilisce
ponti tra la cultura scientifica e il lavoro letterario, proponendosi come uno dei piщ
prestigiosi continuatori dell'estetica borgesiana, raffinata a un grado zero della
meditazione sulla tradizione europea, compresa la recente vocazione metaletteraria della
scrittura continentale, magistralmente interpretata in Se una notte d'inverno un
viaggiatore (1979). Nel 1985 Italo Calvino и chiamato a tenere le Norton Lectures alla
Harvard University. I seminari danno vita all'ultimo capolavoro dello scrittore, le Lezioni
americane, che vengono pubblicate, postume nell'88: Calvino и morto il 19 settembre di
tre anni prima.