Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 304 |
Data: | 04.04.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
romanzo-psicologico_1.zip (Dimensione: 2.67 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_il-romanzo-psicologico.doc 20 Kb
Testo
Paolo Antonucci Nick:Paolorbital
Liceo scientifico Francesco Severi
Frosinone
IL ROMANZO PSICOLOGICO (CONCETTI VARI)
1. C’è identificazione tra lo scrittore e il personaggio di cui si parla.
2. Si vuole studiare l’animo umano e i suoi comportamenti.
3. Riflette la crisi di un epoca infatti ha avuto successo tra il 700-800 e 800-900, questo perché in questi periodi ci furono molte scoperte scientifiche.
4. Viene molto studiato anche il fenomeno della nevrosi.
5. Si basa sull’esplorazione dell’ego, dell’anima e dell’inconscio.
6. Gli scrittori dell’epoca non si trovano a loro agio, così sviluppano diverse personalità, lo stesso Pirandello nel libro uno-nessuno-centomila dice che l’io non può essere conosciuto e ad ognuno appare in modo diverso.
7. Nel 900 con la prima guerra mondiale crollano i valori etici e nasce il concetto di violenza e dell’affare.
8. Nel romanzo psicologico viene usata l’introspezione psicologica si cerca cioè di scavare l’animo e di scoprire il significato dei comportamenti.
9. Il protagonista narra in prima persona e si autoesamina.
10. Il romanzo psicologico si sviluppa anche con la pubblicazione del libro di Foid “L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI”
oddio cerco appunti per esame