Il pensiero di Leopardi

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2 (2)
Download:105
Data:08.05.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
pensiero-leopardi_1.zip (Dimensione: 3.9 Kb)
trucheck.it_il-pensiero-di-leopardi.doc     21.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

IL PENSIERO LEOPARDIANO

Inclinazione al pessimismo

L’uomo aspira alla felicità, nella quale dovrebbe identificarsi l’esistenza

Tale desiderio tende ad un piacere eterno e infinito e quindi inattingibile, l’esistenza diventa infelicità

L’uomo s’illude di essere nato per il piacere, si accorge invece che la vita è un procedere inesorabile verso l’infelicità e il dolore TEORIA DEL PIACERE
Unico momento di piacere può essere quello in cui ci si libera da un affanno, perché la cessazione di qualsiasi dolore è piacere per se medesimo

La verità per l’uomo è irraggiungibile e l’universo è un mistero impenetrabile di cui non si conosce né il principio né la fine
La realtà è pura natura strettamente legata alla materia, la quale è soggetta ad un continuo e meccanico moto

Le anime nobili sono la più infelici e l’uomo è il più infelice di tutte le creature, perché è cosciente del suo destino di dolore e di morte; perciò quando per lui la vita non è dolore, è noia

Qual è la causa dell’'infelicità dell’uomo?
1° Natura , madre benigna creò l’uomo
• L’uomo volle uscire dallo stato naturale e usò la ragione per indagare e scoprire la verità , che la vita cioè è dolore e che gli uomini vivendo soffrono
• La storia dell’uomo è la progressiva scoperta della infelicità , da cui il rimpianto delle antiche età

Il destino dell’uomo è nell’opposizione tra la natura , benigna verso gli uomini a cui vuole celare la verità e la regione , che va inesorabile verso l’orrido vero e distrugge i fantasmi della bella età PESSIMISMO STORICO

2° Natura ha creato con l’uomo un insaziabile desiderio di felicità allora la natura appare come perfida matrigna , che illude l’uomo avvolgendolo nelle illusioni perché più cocente sia la sua delusione al momento della scoperta della verità

Nessuna epoca può essere considerata felice tutto è male ciò che la natura crea l’infelicità non è quindi una condizione esclusivamente umana , ma investe tutte le creature PESSIMISMO COSMICO

Leopardi è legato al freddo meccanicismo illuministico
Morte =liberatrice degli affanni terreni

Esempio